Sberbank, approdo europeo entro la fine dell’anno

 Sberbank, la più importante banca di tutta la Russia, ha deciso di guardare anche ad occidente: l’interesse nei confronti dell’Europa più “sviluppata” dovrebbe cominciare con l’Austria, tanto che una intesa con Oevag (Oesterreichische Volksvanken) è già stata predisposta per l’acquisizione di uno specifico istituto di credito, vale a dire Volksbank International. L’intera operazione, piuttosto articolata, dovrebbe essere portata a compimento entro il prossimo mese di dicembre, anche se per il momento non si conoscono ancora i dettagli finanziari. Comunque, qualche addetto ai lavori ha azzardato qualche ipotesi, parlando di una cessione compresa tra i 590 e i 750 milioni di euro.

Btp a 15 anni: rendimenti record

 I titoli di Stato italiani, nonostante tutto, sono ancora appetibili, ma il nostro Paese per rifinanziare il proprio debito è costretto a pagare decisamente più interessi rispetto a solo qualche settimana fa. La prova lampante in merito è data dall’asta dei Btp a 15 anni di ieri, collocati agevolmente dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ma a fronte in un rendimento annuo record del 5,90%.

Usa, Standard & Poor’s è pronta a ridurre il rating

 La tripla A del rating statunitense è seriamente in pericolo: l’agenzia Standard & Poor’s è infatti seriamente intenzionata a ridurre questa valutazione relativa al debito a stelle e strisce, operazione che potrebbe avvenire nel giro dei prossimi tre mesi. Tra l’altro, la stessa società non dovrebbe essere convinta nemmeno dagli accordi futuri del Congresso, il quale sta discutendo proprio in questi giorni il possibile aumento del tetto del deficit. La certezza è praticamente totale, visto che tali dichiarazioni sono giunte dal presidente della divisione rating sovrani della stessa Standard & Poor’s, John Chambers.

Borsa di Tokyo, rialzo finale grazie all’indice Nikkei

 Il Tokyo Stock Exchange, la borsa valori del Giappone, è riuscita a chiudere la sua ultima sessione con un importante rialzo. Nel complesso, però, la piazza nipponica si è comportata in maniera piuttosto altalenante, visto che ha pesato enormemente l’influenza dell’incertezza proveniente dagli Stati Uniti; inoltre, l’area dell’euro rappresenta un’altra zona che non vive uno dei suoi momenti economici più brillanti, dunque questi problemi vengono a riflettersi proprio sui titoli asiatici. Entrando maggiormente nel dettaglio, occorre sottolineare che l’indice Nikkei è stato il protagonista assoluto di queste contrattazioni, grazie agli 0,20 punti percentuali che sono stati guadagnati (la quota attuale è molto vicina ai diecimila punti, per la precisione 9.955), mentre il Topix è stato capace di ricavare lo 0,28%.

Analisi Tecnica: Euro/Dollaro sale, ma ancora è down-trend

 Manca poco all’inversione dei Mercati…o almeno così sembra.

La salita di Euro/Dollaro avuta tra il bottom relativo del 12 Luglio ed il top dell’apertura del 14 Luglio, nonostante abbia recuperato circa il 50% della discesa precedente salendo di oltre 430 pips non è riuscita ad invertire al rialzo la SuperTrend che stranamente resta di colore rosso.

Manovra Tremonti: l’opinione pubblica contesta i tagli

 Via libera del Senato alla Manovra Tremonti; i 161 “si” superano 135 “no” (3 soli gli astenuti) e danno il lascia passare al decreto che oggi alle 19:00 passerà al vaglio della Camera, con ottime possibilità di ottenere la fiducia. Napolitano parla di “miracolo” per la velocità da record del Governo, ma da record è invece la reazione dell’opinione pubblica, che insorge su internet.

Agevolazioni prima casa per le giovani coppie

 Crisi o non crisi, per decine di migliaia di giovani coppie in Italia il sogno è quello di acquistare casa. Molto spesso il sogno resta tale purtroppo per tutta una serie di ragioni, in primis economiche e di reddito. Ed allora, per fare in modo che il sogno si trasformi in realtà, una Banca di Credito Cooperativo, la BCC ravennate e imolese, è scesa ufficialmente in campo stanziando ben 5 milioni di euro in agevolazioni per l’acquisto della prima casa da parte proprio delle giovani famiglie.

Agevolazioni per le imprese nella Regione Lazio

 Nella Regione Lazio, la Provincia di Viterbo ha letteralmente fatto il pieno di incentivi a fondo perduto per le imprese operanti nel settore dell’artigianato. Trattasi, nello specifico, di risorse che provengono da un Bando, risalente all’anno 2009, che è stato emanato dall’Amministrazione regionale. Ebbene, questo Bando, a favore di oltre duecento imprese del viterbese, farà scattare erogazioni di fondi per 1,8 milioni di euro.

Partita Iva, le novità della comunicazione dei dati

 A cosa bisogna prestare attenzione in questo 2011 se si è titolari della partita Iva? Le novità sono molte, in particolare per quel che concerne la comunicazione annuale dei dati sull’imposta. Tutti i titolari della celebre sequenza numerica hanno l’obbligo di presentare questa stessa comunicazione, ma ci sono anche dei casi particolari: in effetti, chi pone in essere delle operazioni che sono esenti da imposta (ad esempio le guide turistiche e i medici) non devono provvedere alla presentazione.

Incentivi auto, le agevolazioni per il 2011

 Sono ormai alcuni mesi che si cerca di dar vita a delle collaborazioni proficue per quel che riguarda gli incentivi auto: si tratta, in pratica, delle agevolazioni previste dal Ministero dello Sviluppo Economico per quest’anno, come ad esempio i 500 e i 650 euro che sono destinati a quegli automobilisti che decidono di puntare sulle trasformazioni a Gpl e sul passaggio a metano. Nel dettaglio, gli incentivi in questione sono riservati sia alle persone fisiche che alle persone giuridiche, ma occorre fare un po’ di chiarezza sulle cifre.

Pininfarina: sano ottimismo, o semplice speculazione?

 In un mercato dove le voci di corridoio contano più delle notizie vere e proprie (scontate sempre in qualsiasi direzione vogliano trascinare il prezzo) non bisogna certo stupirsi di un 30% realizzato su rumors fondamentali.

Chi segue dal punto di vista tecnico il titolo Pininfarina lasciando le news da parte ricorda benissimo altri aumenti di volatilità seguiti da rialzi di tutto rispetto che iniziano con una Long White e finiscono…con lo scoppio della  bolla.

Moleskine: vendite in continua crescita per il taccuino degli artisti

Un metodo sicuro per fermare un pensiero geniale, per raccontare un viaggio, per conservare gelosamente una idea o una esperienza: mentre le nuove tecnologie vivono velocissime evoluzioni, ci sono piccoli rituali che non moriranno mai e che rendono “romantica” e “immortale” questa nostra frenetica esistenza. E’ il caso della leggendaria Moleskine, taccuino per eccellenza semplice eppure insostituibile e perfetto nella sua essenzialità. Il suo classico colore nero e la sua dimensione tascabile, sono frutto di una lunga tradizione. Erede del quaderno degli appunti di artisti e intellettuali degli ultimi due secoli oltre che utile, lascia scorrere anni di storia ed esperienza tra le sue pagine, quando sue vecchie edizioni erano compagne fedeli di Vincent Van Gogh e Pablo Picasso, ma anche di Ernest Hemingway e Bruce Chatwin.