Una moneta parallela che non ha valore: è così che Bankitalia definisce quei “pagherò” su carta per i quali nel web si possono trovare anche dei modelli ufficiali. E torna ad avvertire l’utenza: non corrispondono a denaro e non lo faranno mai.
Mario Draghi: può esserci ancora spazio per quantitative easing
Se l’Eurozona dovesse aver bisogno di ulteriori stimoli, ci sarebbe ancora spazio per poter dare vita ad un nuovo piano di quantitative easing: è questo il succo delle dichiarazioni di Mario Draghi, attualmente impegnato presso il simposio delle banche centrali a Sintra in Portogallo.
Borse europee poco mosse. Mercati aspettano la riunione Fed
Ore 14:40. Le Borse europee si muovono poco, questa mattina, anche se in rialzo. È una cautela dettata da tre importanti appuntamenti dal punto di
Carige, braccio di ferro tra Malacalza e commissari
Sembra essere in atto un vero e proprio braccio di ferro tra Malacalza ed i commissari di Banca Carige in merito al salvataggio dell’istituto e della via da perseguire per ottenerlo. Il primo auspica una soluzione commerciale, i secondi sono pronti a dare il via ad una prettamente finanziaria.
Fincantieri e Naval Group: accordo per un’industria navale europea competitiva
Fincantieri ha firmato con il gruppo francese Naval un importante accordo, che rafforza ulteriormente la competitività delle due società nel mercato internazionale. L’Alliance Cooperation Agreement,
Continua l’incertezza delle Borse. Situazione in Oman spinge il petrolio
Ore 13:30. Le notizie provenienti dal Medio Oriente e dalla Cine mettono sotto pressione le Borse europee e il petrolio. Si rilassa invece lo spread
Facebook pronto a lanciare la sua criptovaluta
Mancherebbe davvero poco secondo indiscrezioni. Facebook sarebbe pronto a lanciare la sua criptovaluta ed avrebbe coinvolto nell’operazione grandi nomi come Uber e Visa per assicurarsi che tutto fili liscio.
Le Borse europee tentano il recupero. Lo spread risale
Ore 13:50. Una mattinata che si apre con le Borse europee che tentano di recuperare. A pesare sui listini, la frenata di Wall Street di
Alitalia, spunta offerta riservata di Lotito
Colpo di scena per Alitalia: si fa avanti, con un’offerta riservata (o che sarebbe dovuta rimanere tale, N.d.R.) Claudio Lotito, il presidente della Lazio. E dal Ministero dello Sviluppo Economico fanno sapere che la stessa verrà studiata con molta attenzione.
Alitalia, pronti a nuovo rinvio mentre Atlantia svicola
Alitalia sembra essere diventata ormai sinonimo di odissea senza fine: e mentre si fanno sempre più insistenti le voci di un rinvio dei termini per l’offerta vincolante, Atlantia svicola e fa sapere ufficialmente di non essere coinvolta ma interessata comunque al futuro del vettore.
Trump: ancora gela sulla Cina. Borse di nuovo in negativo
Ore 11.50. Ci dovremmo essere abituati ormai, a questo Trump che vuole tirare la corda con la Cina fino all’ultima fibra. Il presidente non darà
Borse ottimiste nonostante Trump e il sì tecnico all’infrazione dell’Italia
Ore 17:50. Oggi è arrivato il sì tecnico alla procedura d’infrazione per l’Italia, da parte dell’Europa, ma anche nuove minacce dell’America alle merci cinesi. Nonostante
FCA-Renault: il Governo francese ci ripensa?
FCA e Renault: il Governo francese ci ripensa ed è pronto a mettere in campo strategie differenti? Quel che è certo è che il ministro dei trasporti Elisabeth Borne sembra auspicare un recupero della trattativa, visto che ha sottolineato di recente come i colloqui tra le due parti non si siano conclusi.
Ottimo avvio di settimana per le Borse europee
Le Borse europee partono subito forte questa settimana, mentre si segnala la discesa dello spread italiano. Dall’America, Trump fa pace con il Messico, e la