Economia Giappone: sale la produzione industriale, giù il Nikkei
Nello scorso mese di maggio, rispetto al mese precedente, la produzione industriale in Giappone ha fatto registrare un balzo del 5,9%, mentre su base annuale
Nello scorso mese di maggio, rispetto al mese precedente, la produzione industriale in Giappone ha fatto registrare un balzo del 5,9%, mentre su base annuale
In Italia il settore dell’information technology conta ben 97 mila imprese e 390 mila addetti, ma è un comparto poco valorizzato nonostante in termini numerici
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, è intervenuto alla trasmissione In Mezz’ora e il suo intervento ha avuto ovviamente molti riferimenti all’attuale situazione economica mondiale e
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat, ha sottolineato come le emissioni di bond, in un periodo come questo in cui i tassi sono alti, stiano
L’ultima scadenza fissata dalla Volkswagen per uno scambio di partecipazioni azionarie e una conseguente fusione societaria è stata respinta con decisione dalla Porsche. Secondo alcune
Quali saranno le ambizioni per l’AC Milan nel 2009/2010 dopo la partenza di Kakà ed Ancelotti e l’addio di Maldini? Ebbene, il “nuovo corso” del
Manca poco ormai. La caccia all’affare migliore inizierà presto, eppure sembra che i negozi saranno meno affollati. Nei saldi estivi in partenza a luglio si
La prospettiva di un accordo italo-francese per la creazione di un colosso nel settore dei cementi era molto allettante: ma ieri, tramite una nota congiunta,
Cara burocrazia, ma quanto mi costi? La risposta la conoscono bene le imprese, le quali sono costrette a sobbarcarsi oneri e costi ancora troppo elevati
La tenuta della 3×1 ribassista sul grafico weekly ha annunciato il ribasso di Piazza Affari, che ha come target primo 17700 punti coincidente con la
Chi si aggiudicherà il concorso a premi più diffuso nei tabacchini oggi gestito in esclusiva da un consorzio composto da Lottomatica? Una gara per l’aggiudicazione
Buone notizie per gli azionisti e gli obbligazionisti della “vecchia Alitalia”. Il Decreto Fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri, e che contiene complessivamente provvedimenti per
Karl-Theodor zu Guttenberg, ministro delle finanze tedesco, continua a ritenere ancora aperta la possibilità di un accordo non vincolante su Opel: i suoi auspici si
FTSE Mib i top 5 di giornata: Buzzi Unicem 9,95 2,79% Banco Popolare 5,07 2,17% Cir-Comp Ind