Il ministero russo dell’economia ha alzato le previsioni per l’inflazione nel 2008. Dal precedente 10,5% siamo arrivati all’attuale 11,8%, un livello davvero alto, ma che potrebbe crescere ancora. Al rialzo anche le previsioni sulla crescita del PIL: dal 7,6% al 7,8%. L’obiettivo del governo è quello di contenere quanto più possibile il rialzo dei prezzi: l’inflazione resta il primo problema in un paese che cresce velocemente, ma che assiste ad una drammatica perdita di potere di acquisto delle fasce più basse della popolazione. Da considerare il fatto che la salita dei prezzi è trainata, come nel resto del mondo, dal comparto alimentare e dai carburanti.
Scarse vendite per Nissan: gli Stati Uniti richiedono sempre meno camion, causa prezzo gasolio
Le vendite della Nissan Motor Corporation, la nota azienda automobilistica giapponese, negli Stati Uniti in luglio hanno portato a un record negativo di mercato, anche