Istat: famiglie italiane, in calo il reddito disponibile
La crisi picchia duro sulle famiglie italiane, ed in particolare sulla propensione al risparmio e sui redditi. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti effettuato
La crisi picchia duro sulle famiglie italiane, ed in particolare sulla propensione al risparmio e sui redditi. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti effettuato
Pollice verso lo scorso mese di agosto per gli ordinativi all’industria in Italia sia rispetto al mese precedente, sia rispetto all’agosto del 2008. L’Istat, Istituto
Nel mese di agosto il saldo commerciale con i Paesi extra Ue é risultato negativo per 969 milioni di euro, in calo rispetto ai 2.091
Nello scorso mese di agosto i prezzi alla produzione in Italia si sono attestati in rialzo. A comunicarlo è l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, nel
Brutte notizie, ma c’era da aspettarselo, per il mercato del lavoro in Italia. Nel secondo trimestre di quest’anno, in base ai dati ufficiali forniti dall’Istat,
Dall’Istat arrivano buone notizie per quel che riguarda le retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (le cosiddette Ula): si tratta sostanzialmente
Le ultime analisi dell’Istat rilevano il Pil del trimestre aprile-giugno: è diminuito del 6% rispetto allo stesso periodo del 2008. Confrontato invece con i primi
La ricerca effettuata dall’Istat sulle condizioni di povertà del nostro paese non può indurre all’ottimismo: dopo i dati confortanti, presentati dallo stesso istituto e relativi
A giugno l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione positiva dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente e un incremento del 2,8
C’è dunque aria di cambiamenti in casa Istat: Enrico Giovannini sarà il nuovo presidente dell’istituto e la sua nomina è già stata approvata dal Consiglio
Nello scorso mese di maggio in Italia, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre su base annua,
L’Italia nello scorso mese di maggio 2009 ha fatto registrare un calo dei flussi commerciali con i principali partner stranieri; a rilevarlo è l’Istituto Nazionale di
Confermando il dato preliminare, l’Istituto Nazionale di Statistica ha reso noto in data odierna che i prezzi al consumo in Italia sono aumentati nello scorso
L’Istat rischia di perdere una delle sue prerogative: i censimenti sono infatti a rischio, a causa della persistente mancanza di soldi per effettuarne di nuovi,