Credem: Assemblea azionisti destina l’utile netto a patrimonio
Il gruppo bancario Credem ha archiviato l’esercizio 2008 con un utile netto pari a 158 milioni di euro. Ciò nonostante, per quest’anno gli azionisti non
Il gruppo bancario Credem ha archiviato l’esercizio 2008 con un utile netto pari a 158 milioni di euro. Ciò nonostante, per quest’anno gli azionisti non
Ieri in diretta tv, proprio allo scadere del mese concesso alle parti dalla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, ha annunciato l’alleanza
Seat Pagine Gialle, una delle principali società italiane attive nell’editoria, ha fatto il nome di Alberto Cappellini per l’affidamento del ruolo di amministratore delegato della compagnia. L’annuncio
La riunione del Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria ha fatto emergere dei punti interessanti riguardo al sistema finanziario italiano: quest’ultimo viene considerato ancora
L’ultima assemblea di Banca Italease ha assunto dei toni davvero accesi: sono infatti state necessarie ben sei ore di discussione per l’approvazione del bilancio 2008,
Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha tagliato il traguardo dei suoi primi cento giorni alla Casa Bianca. Sono stati giorni di grandi speranze
La crisi non si allontana e qualcuno per “scongiurarla” comincia a organizzare cortei: “Per vincere la crisi” e “Il lavoro unisce: legalità, dignità, sicurezza, ambiente,
Un dialogo col direttore del Mit-Energy Initiative, Ernest Moniz, è stata l’occasione per Paolo Scaroni, amministratore delegato di Eni, per parlare dell’attuale crisi economica e
È arrivata la conferma all’interno di Banca Carige per Giovanni Berneschi: il prossimo triennio 2009-2011 lo vedrà infatti ancora presidente dell’istituto creditizio. Il vice presidente
Si è chiusa con un nulla di fatto nella giornata di ieri la riunione del Federal Open Market Committee. La Federal Reserve, come ampiamente atteso,
Aumentano le retribuzioni, lo conferma l’ISTAT che registra una crescita dello 0,1% congiunturale e del 3,5% tendenziale, con un indice a 110,9. A fine marzo
E’ fissata per domani, giovedì 30 aprile 2009, l’Assemblea degli Azionisti di IRIDE, in sede straordinaria, per l’approvazione del progetto di fusione con Enia; da
Negli Stati Uniti sono tornati di moda i titoli di Stato extra-lunghi, di durata addirittura centenaria: questo strumento è stato ideato e ripescato al fine
Caduta fragorosa da parte della Borsa di Tokyo nell’ultima seduta: dopo una mattinata positiva, infatti, l’indice Nikkei 225 ha perso nel pomeriggio ben 232,57 punti