A.S. Roma: calciatori in ritiro immediato. E intanto fioccano i rumors in Borsa
Oramai non si contano più i comunicati ufficiali congiunti tra la Italpetroli e la A.S. Roma in merito alla cessione delle quote detenute nella società
Oramai non si contano più i comunicati ufficiali congiunti tra la Italpetroli e la A.S. Roma in merito alla cessione delle quote detenute nella società
Giulio Tremonti a Washington, agli incontri del Fondo monetario e del G7-G20 afferma: La crisi c’è ancora e ci sono anche i segnali che indicano
Finisce dunque l’era Mazzotta all’interno di Banca Popolare di Milano: Massimo Ponzellini è stato nominato nuovo numero uno dell’istituto creditizio grazie a 5.294 voti e
L’Isp sardo Tiscali sta portando avanti, unitamente alle trattative finalizzate alla ristrutturazione del debito, anche quelle riguardanti la cessione delle proprie divisioni del Regno Unito.
L’economia tedesca inizia a vivere momenti positivi. Lo conferma l’indice IFO (l’indice che misura la fiducia delle imprese tedesche): secondo i dati diffusi dall’IFO Institute,
Si è dunque arrivati a un accordo tra Crédit Agricole e Generali: l’intesa tra le due compagnie riguarderà infatti una consultazione della durata di tre
Presto potrebbero scattare i superdazi americani su alcuni prodotti Ue. Se, infatti, tra 15 giorni Bruxelles e Washington non arriveranno ad un accordo, gli Stati
Un anno senza tasse universitarie per gli studenti dell’Università dell’Aquila. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. Il prossimo anno, infatti, gli studenti dell’ateneo
E possiamo certo comprenderne le ragioni, ma analizziamo i numeri: secondo gli psichiatri dell’Associazione torinese per la Ricerca sulla Depressione, depressi e ansiosi patologici che
Barclays si attende un primo trimestre 2009 davvero positivo rispetto a un anno fa: la banca britannica non ha intenzione di aumentare il capitale e
Torna a regnare un pizzico di ottimismo presso Credit Suisse: l’istituto creditizio, seconda banca della Svizzera, ha infatti registrato un utile nel primo trimestre, ottenendo
L’ultimo consiglio di amministrazione di Eni è stato l’occasione per deliberare l’emissione di diversi prestiti obbligazionari: quest’ultimi dovrebbero essere collocati presso il pubblico indistinto in
Dal prossimo anno il settore agroindustriale potrebbe perdere importanti sussidi europei. Da Bruxelles, infatti, arriva la proposta di tagliare dal 2010 ben il 50% degli
Si fa sempre più vicina la completa integrazione del mercato italiano nel London Stock Exchange Group. Presto, infatti, i listini di Piazza Affari cambieranno nome.