General Motors a rischio insolvenza e continuità aziendale
La continuità aziendale é il prinicpio con il quale una società garantisce di poter stare sul mercato senza avere intenzione o necessità di liquidare l’azienda
La continuità aziendale é il prinicpio con il quale una società garantisce di poter stare sul mercato senza avere intenzione o necessità di liquidare l’azienda
Uno studio del Cresme Ricerche, ieri al convegno «Il ruolo della Cooperazione per una politica sociale della casa», organizzato da Confcooperative-Federabitazione Lazio, presente il sindaco
Sergio Marchionne ha illustrato nella giornata di ieri la potenziale alleanza Fiat-Chrysler ai vertici della task force che supervisiona la ristrutturazione dell’auto Usa. Secondo l’ad
Sembra ormai risolta la questione relativa alle cosiddette cartelle “mute” di riscossione fiscale, ovvero quelle cartelle in cui manca l’indicazione dell’identità del responsabile del procedimento.
L’Agenzia delle Entrate interviene in maniera decisa con una circolare in materia di trattamento fiscale per quanto riguarda le spese per le prestazioni degli alberghi.
Il rapporto “Obiettivo crescita”, diffuso ieri dall’Ocse rileva il crescente divario dell’Italia con le grandi economie del mondo. Il nostro Paese si colloca in 19esima
Crollo dell’ utile del 70% nel 2008 a 5,73 miliardi di dollari, contro i 19,1 miliardi dell’anno precedente. Questi i dati resi noti da Hsbc.
Generali, la società assicurativa che ha appena annunciato la sua fusione con Alleanza, sta per avviare l’emissione di un bond benchmark quotato in euro e
Lorenzo Bini Smaghi, membro del consiglio esecutivo della Banca Centrale Europea, si è mostrato ottimista nei confronti dei cosiddetti Tremonti Bond, auspicando da parte delle
General Motors potrebbe dichiarare bancarotta. Questo riferisce il Wall Street Journal in un articolo di poche ore fa, specificando che la società intende chiedere altri
È appena cominciata a Roma la manifestazione promossa congiuntamente dai metalmeccanici della Fiom (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) e dai lavoratori statali riuniti nella Fp Cgil:
La compagnia aerea scandinava Sas, Scandinavian Airlines System ha intenzione di licenziare 3.000 dipendenti. La misura fa parte di un più ampio progetto di ristrutturazione
Sono circa 3,5 milioni i lavoratori italiani che aspettano il rinnovo del contratto di lavoro. A comunicarlo è l’Istat secondo cui, nonostante una lieve diminuzione
Nuovi tagli alle stime, annuncia il Fondo Monetario Internazionale. La crisi sta peggiorando, le condizioni economiche non migliorano, e l’FMI annuncia oggi un nuovo taglio