Ocse: flessione Pil più bassa dal 1960
Dal 1960 il PIL della zona Ocse non raggiungeva questi limiti. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in base alle stime preliminari, registra
Dal 1960 il PIL della zona Ocse non raggiungeva questi limiti. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in base alle stime preliminari, registra
Un week end a Venezia é il più caro in Italia. Lo afferma un’indagine diffusa da Codacons, che ha preso in esame le principali città
La giornata di oggi si attendeva piatta e senza direzione, vista la chiusura dei mercati Americani e la conseguente mancanza di investitori d’oltre oceano: tuttavia
Sul fronte macroeconomico tedesco l’indice di fiducia IFO ha tradito le attese attestandosi comunque in rialzo ma al di sotto delle attese degli economisti; l’indicatore,
Dopo le polemiche sull’utilizzo dei fondi Fas e le parole di Giorgio Napolitano che a Palermo aveva detto: Occorre qualificare la spesa, occorre la massima
Nella corsa all’acquisizione della Saeco, a spuntarla è stato il colosso olandese Philips. La società, infatti, ha reso noto d’aver raggiunto un accordo per l’acquisizione
Migliora l’offerta di Magna per l’acquisto di Opel: il gruppo automobilistico austro-canadese, infatti, ha proposto di ripagare l’indebitamento della casa tedesca attraverso un piano molto
Il Financial Stability Board metterà al centro del suo prossimo meeting la questione delle retribuzioni dei manager: il board si riunirà il 26 e il
L’andamento che ha caratterizzato il prezzo del petrolio nelle ultime settimane preoccupa, e non poco, l’Agenzia Internazionale per l’energia (IEA), la quale ha lanciato l’allarme
Sul grafico weekly le candele sono ormai arrivate a valori importantissimi: siamo a contatto con la statica passante per 8500 punti circa, ora coincidente con
Erano quasi cinquemila ieri a Termini Imerese per manifestare contro l’ipotesi di chiusura dello stabilimento Fiat, sempre più probabile in caso di acquisizione di Opel.
Le voci che nei mesi scorsi avevano parlato di una possibile volontà da parte di Google per un investimento diretto nell’editoria e, più precisamente per
Per evitare una nuova “bolla subprime” anche sulle carte di credito, ma per tutelare altresì come si deve i consumatori americani, Barack Obama, dopo l’approvazione
In questi giorni chi volesse scambiare un euro con i biglietti verdi avrebbe in mano ben 1,40 dollari. Il dollaro vede il suo valore sminuirsi