Atlantia: utili e buona performance in Borsa
Atlantia, la holding che controlla Autostrade per l’Italia ha registrato nel primo semestre 2009 un utile di 385,7 milioni di euro, in aumento del 5,1%
Atlantia, la holding che controlla Autostrade per l’Italia ha registrato nel primo semestre 2009 un utile di 385,7 milioni di euro, in aumento del 5,1%
Nel Mezzogiorno i prezzi sono più bassi di circa il 16,5% rispetto all’Italia centrale e settentrionale. Lo rileva uno studio condotto da Luigi Cannari e
L’Agip ha deciso un sensibile aumento dei listini consigliati ai gestori: pagheremo la verde 1,34 euro (+3 centesimi) e il gasolio 1,162 euro (+2,5 centesimi).
I prezzi al consumo nei paesi dall’area Ocse sono diminuiti su base annua dello 0,1%, rispetto ad un aumento dello 0,1% segnato a maggio. Il
Sembra il periodo degli accordi: dopo Wind e Vodafone impegnate a condividere le infrastrutture, anche Olidata (uno dei maggiori produttori italiani di pc) ccomunica in
Vodafone e Wind hanno sottoscritto ieri un accordo per la condivisione della infrastrutture relative ai siti della rete di accesso radiomobile. L’accordo avrà durata sei
Chi aveva prenotato le proprie vacanze con la compagnia low cost, deve purtroppo rassegnarsi. Qualcuno ha perso il volo, altri sono stati dirottati con altre
Enel chiude il primo semestre del 2009 con un risultato netto di 3.524 milioni di euro rispetto ai 2.739 milioni di euro nello stesso periodo
Royal Dutch Shell registra una diminuzione del 67% dell’utile netto di competenza nel secondo trimestre (giunto a 3,8 miliardi di dollari). Il risultato è di
A giugno l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione positiva dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente e un incremento del 2,8
La nuova Alitalia nei primi sei mesi di vita ha bruciato ben 273 milioni: ieri il cda della compagnia aerea ha pubblicato i risultati del
Peugeot rileva nella relazione semestrale una perdita netta di 962 mln di euro, rispetto all’utile di 733 mln riportato l’anno precedente. Anche in questo caso
Santander, la più grande banca di Eurolandia, sorprende gli analisti pubblicando risultati migliori delle attese con utili di 4,52 miliardi di euro (in calo del
Mentre le imprese private soffrono maggiormente la crisi, le imprese a capitale pubblico subìscono perdite meno gravi. Lo rileva l’edizione 2009 del rapporto eleborato dal