Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Redazione

Atlantia: utili e buona performance in Borsa

5 Agosto 2009 di Redazione

Atlantia, la holding che controlla Autostrade per l’Italia ha registrato nel primo semestre 2009 un utile di 385,7 milioni di euro, in aumento del 5,1%

Categorie Analisi Fondamentale Tag Atlantia, autostrade, holding, piazza affari, semestrale

Al Sud si risparmia? Più basso il livello dei prezzi

5 Agosto 2009 di Redazione

Nel Mezzogiorno i prezzi sono più bassi di circa il 16,5% rispetto all’Italia centrale e settentrionale. Lo rileva uno studio condotto da Luigi Cannari e

Categorie Consumi, Immobiliare Tag affitti, alimentari, prezzi, Sud Italia

Benzina: ancora aumenti

4 Agosto 2009 di Redazione

L’Agip ha deciso un sensibile aumento dei listini consigliati ai gestori: pagheremo la verde 1,34 euro (+3 centesimi) e il gasolio 1,162 euro (+2,5 centesimi).

Categorie Petrolio Tag Agip, benzina, gestori, Unione petrolifera, verde

Ocse: deflazione a giugno

4 Agosto 2009 di Redazione

I prezzi al consumo nei paesi dall’area Ocse sono diminuiti su base annua dello 0,1%, rispetto ad un aumento dello 0,1% segnato a maggio. Il

Categorie NEWS ECONOMIA, Petrolio Tag deflazione, Italia, Ocse, prezzi

Olidata: il 30% della compagnia va ad Acer

31 Luglio 2009 di Redazione

Sembra il periodo degli accordi: dopo Wind e Vodafone impegnate a condividere le infrastrutture, anche Olidata (uno dei maggiori produttori italiani di pc) ccomunica in

Categorie Investimenti Tag Acer, computer, Olidata, Opa

Vodafone-Wind: condivisione infrastrutture

31 Luglio 2009 di Redazione

Vodafone e Wind hanno sottoscritto ieri un accordo per la condivisione della infrastrutture relative ai siti della rete di accesso radiomobile. L’accordo avrà durata sei

Categorie High Tech, Investimenti Tag H3G, infrastrutture, Telecom, Vodafone, Wind

Myair spera in investimento di 20 mln di dollari

31 Luglio 2009 di Redazione

Chi aveva prenotato le proprie vacanze con la compagnia low cost, deve purtroppo rassegnarsi. Qualcuno ha perso il volo, altri sono stati dirottati con altre

Categorie Investimenti, NEWS ECONOMIA Tag ENAC, myair, ricapitalizzazione, voli aerei

Semestrali: utile netto per Enel

31 Luglio 2009 di Redazione

Enel chiude il primo semestre del 2009 con un risultato netto di 3.524 milioni di euro rispetto ai 2.739 milioni di euro nello stesso periodo

Categorie Analisi Fondamentale Tag Ebit, ebitda, ENEL, energia elettrica, vendita

Petroliferi: Shell licenzia supermanager

31 Maggio 201130 Luglio 2009 di Redazione

Royal Dutch Shell registra una diminuzione del 67% dell’utile netto di competenza nel secondo trimestre (giunto a 3,8 miliardi di dollari). Il risultato è di

Categorie Multinazionali Tag manager, petroliferi, Royal Dutch Shell, stipendi, taglio costi

Istat: variazioni positive per le retribuzioni

30 Luglio 2009 di Redazione

A giugno l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione positiva dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente e un incremento del 2,8

Categorie NEWS ECONOMIA Tag busta paga, contratti, ISTAT, stipendio

Alitalia: perdita operativa di 273 milioni

30 Luglio 2009 di Redazione

La nuova Alitalia nei primi sei mesi di vita ha bruciato ben 273 milioni: ieri il cda della compagnia aerea ha pubblicato i risultati del

Categorie Alitalia Tag Colaninno, compagnia aerea, crisi, perdita

Peugeot: semestre in perdita

29 Luglio 2009 di Redazione

Peugeot rileva nella relazione semestrale una perdita netta di 962 mln di euro, rispetto all’utile di 733 mln riportato l’anno precedente. Anche in questo caso

Categorie Analisi Fondamentale Tag perdita, Peugeot, risultati, semestrale, utile

Santander batte le stime degli analisti

29 Luglio 2009 di Redazione

Santander, la più grande banca di Eurolandia, sorprende gli analisti pubblicando risultati migliori delle attese con utili di 4,52 miliardi di euro (in calo del

Categorie Analisi Fondamentale Tag analisti, attese, santander, stime, utili

Forti perdite per le imprese private italiane

23 Agosto 201429 Luglio 2009 di Redazione

Mentre le imprese private soffrono maggiormente la crisi, le imprese a capitale pubblico subìscono perdite meno gravi. Lo rileva l’edizione 2009 del rapporto eleborato dal

Categorie Multinazionali Tag Assicurazioni, banche, crisi, Eni, mediobanca
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina135 Pagina136 Pagina137 … Pagina262 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}