Made in Italy: Federdistribuzione replica alla Coldiretti
I prodotti agro-alimentari “made in Italy” sugli scaffali della grande distribuzione organizzata ci sono sempre stati e continueranno ad esserci. Ad affermarlo è la Federdistribuzione
I prodotti agro-alimentari “made in Italy” sugli scaffali della grande distribuzione organizzata ci sono sempre stati e continueranno ad esserci. Ad affermarlo è la Federdistribuzione
La Coldiretti ha annunciato la sospensione della mobilitazione a difesa del “Made in Italy” agro-alimentare provvedendo a togliere tutti i presidi, organizzati ai valichi di
Con la crisi aumentano le rinunce. In alcuni casi sono purtroppo obbligate a causa della perdita del lavoro, in altri é una scelta consapevole allo
At&t, nota azienda americana attiva nelle telecomunicazioni, è riuscita a sostenere le proprie attività grazie soprattutto all’ottimo successo ottenuto dall’iPhone; nel corso del secondo trimestre
Nello scorso mese di maggio in Italia, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre su base annua,
Gaz de France ha deciso di non proseguire ulteriormente il contratto preliminare con Eni per l’acquisto, entro la fine di agosto, di Romana Gas: tale
La nuova piattaforma è controllata per il 48% ciascuno da Rai e Mediaset e per il 4% da Telecom. Sarà operativa a fine luglio e
L’Antitrust ha “alzato la voce” nei confronti di ben otto istituti creditizi italiani e di MasterCard: l’istruttoria ha riguardato banche come Monte dei Paschi, Bnl,
La dinamica relativa alla deflazione che sta caratterizzando l’Italia in questo momento può essere esaminata da un duplice punto di vista: ieri abbiamo visto come
Gli italiani alle vacanze non rinunciano, valvola di sfogo dopo un’anno passato al lavoro (per chi ce l’ha ancora), evitare di partire anche per una
Gli economisti hanno imparato a dare un nome ben preciso alla loro nuova paura: questo timore si chiama deflazione, quel meccanismo per cui i prezzi
Dopo le brutte notizie riguardanti Sony Ericcson, arrivano i dati negativi di un altro colosso della telefonia cellulare; si tratta di Nokia, che ha realizzato
Il gruppo Sony Ericsson Mobile Communication pubblica i risultati del secondo trimestre del 2009. Si attestano ricavi da 1,68 miliardi di euro e un margine
Le banche che sono attualmente preposte al controllo del credito di Mariella Burani, tra cui spiccano i nomi di Intesa Sanpaolo e Unicredit, si sono