Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Consumi

Made in Italy: Federdistribuzione replica alla Coldiretti

27 Luglio 2009 di Redazione

I prodotti agro-alimentari “made in Italy” sugli scaffali della grande distribuzione organizzata ci sono sempre stati e continueranno ad esserci. Ad affermarlo è la Federdistribuzione

Categorie Consumi, Politica Commerciale Tag Coldiretti, latte italiano, made in italy, prodotti agroalimentari

Tutela latte italiano: Coldiretti sospende la mobilitazione

26 Luglio 2009 di Redazione

La Coldiretti ha annunciato la sospensione della mobilitazione a difesa del “Made in Italy” agro-alimentare provvedendo a togliere tutti i presidi, organizzati ai valichi di

Categorie Consumi, Politica Commerciale Tag Coldiretti, latte italiano, made in italy, politiche agricole

Il 74% degli italiani taglia il superfluo, ma non rinuncia alle vacanze

24 Luglio 2009 di Redazione

Con la crisi aumentano le rinunce. In alcuni casi sono purtroppo obbligate a causa della perdita del lavoro, in altri é una scelta consapevole allo

Categorie Consumi Tag crisi, low cost, reddito, risparmi, vacanze

At&t sorride grazie all’iPhone: attivate 2,4 milioni di nuove linee

24 Luglio 2009 di Redazione

At&t, nota azienda americana attiva nelle telecomunicazioni, è riuscita a sostenere le proprie attività grazie soprattutto all’ottimo successo ottenuto dall’iPhone; nel corso del secondo trimestre

Categorie Consumi, Media & TLC Tag at&t

Dati ISTAT: vendite al dettaglio invariate nel mese di maggio

23 Luglio 2009 di Redazione

Nello scorso mese di maggio in Italia, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre su base annua,

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag cassa integazione, ISTAT, licenziamenti, prodotti alimentari, vendite al dettaglio

Gaz de France non proseguirà le trattative per l’acquisto di Romana Gas

22 Luglio 2009 di Redazione

Gaz de France ha deciso di non proseguire ulteriormente il contratto preliminare con Eni per l’acquisto, entro la fine di agosto, di Romana Gas: tale

Categorie Consumi, Materie Prime Tag Acea, gaz de france, Snam Rete Gas

Tv Sat: ecco il nuovo decoder Rai-Mediaset-La7

22 Luglio 2009 di Redazione

La nuova piattaforma è controllata per il 48% ciascuno da Rai e Mediaset e per il 4% da Telecom. Sarà operativa a fine luglio e

Categorie Consumi Tag Mediaset, Rai, satellite, Sky

Carte di credito: istruttoria dell’Antitrust contro MasterCard e otto banche italiane

19 Luglio 2009 di Redazione

L’Antitrust ha “alzato la voce” nei confronti di ben otto istituti creditizi italiani e di MasterCard: l’istruttoria ha riguardato banche come Monte dei Paschi, Bnl,

Categorie Carte di credito, Consumi Tag antitrust, banche italiane, mastercard

La deflazione in Italia: l’impatto positivo sui consumatori

18 Luglio 2009 di Redazione

La dinamica relativa alla deflazione che sta caratterizzando l’Italia in questo momento può essere esaminata da un duplice punto di vista: ieri abbiamo visto come

Categorie Consumi, Politica Economica Tag beni alimentari, deflazione

Crisi: vacanze irrinunciabili ma più corte

17 Luglio 2009 di Redazione

Gli italiani alle vacanze non rinunciano, valvola di sfogo dopo un’anno passato al lavoro (per chi ce l’ha ancora), evitare di partire anche per una

Categorie Consumi Tag Puglia, Sardegna, turismo, vacanze

Il nuovo incubo degli economisti è la deflazione: i prezzi sono fermi

17 Luglio 200917 Luglio 2009 di Redazione

Gli economisti hanno imparato a dare un nome ben preciso alla loro nuova paura: questo timore si chiama deflazione, quel meccanismo per cui i prezzi

Categorie Consumi, Politica Economica Tag deflazione, eurolandia

Calano gli utili di Nokia, nonostante un buon market share

17 Luglio 2009 di Redazione

Dopo le brutte notizie riguardanti Sony Ericcson, arrivano i dati negativi di un altro colosso della telefonia cellulare; si tratta di Nokia, che ha realizzato

Categorie Analisi Fondamentale, Consumi Tag calo utili, Nokia

Sony Ericsson registra perdita trimestrale

16 Luglio 2009 di Redazione

Il gruppo Sony Ericsson Mobile Communication pubblica i risultati del secondo trimestre del 2009. Si attestano ricavi da 1,68 miliardi di euro e un margine

Categorie Analisi Fondamentale, Consumi Tag cellulari, ricavi, Sony Ericsson, telefonini, trimestrale, utile

Mariella Burani: le banche tentano oggi il salvataggio definitivo

16 Luglio 2009 di Redazione

Le banche che sono attualmente preposte al controllo del credito di Mariella Burani, tra cui spiccano i nomi di Intesa Sanpaolo e Unicredit, si sono

Categorie Consumi, Servizi Bancari Tag Mariella Burani, rinnovo cda
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina32 Pagina33 Pagina34 … Pagina52 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}