Telefonica, il rating verrà monitorato da Standard & Poor’s
L’affaire che vede coinvolte Telco e Telefonica sta portando come principale conseguenza per la compagnia spagnola una serie di reazioni: anzitutto, occorrerà chiarire il presunto
L’affaire che vede coinvolte Telco e Telefonica sta portando come principale conseguenza per la compagnia spagnola una serie di reazioni: anzitutto, occorrerà chiarire il presunto
Nel 2009, rispetto all’anno precedente, le compravendite di immobili in Italia hanno fatto registrare una caduta del 10%. A comunicarlo è stato l’ Istituto Nazionale
Gli scossoni che hanno subito i mercati finanziari in Europa sono stati davvero violenti, ma, come ha anche confermato il Fondo Monetario Internazionale nel corso
Le recenti inchieste che hanno coinvolto Finmeccanica non sembrano avere intaccato gli ottimi rapporti che esistono da sempre tra il gruppo ingegneristico italiano e gli
Le famiglie italiane tornano a comprare meno e beni e servizi e, quando possono, visto il riaccendersi della crisi, tornano a risparmiare. Può essere letto
In Gran Bretagna gli interessi da pagare sul debito pubblico, di questo passo, potrebbero andare a lambire, se non sfondare, la soglia dei 70 miliardi
Sarà un conto molto salato quello a cui dovrà far fronte British Petroleum per risarcire tutti i danni provocati dalla propria piattaforma nel Golfo del
La via scelta dalla Walt Disney per concretizzare la cessione di una delle sue principali unità commerciali, la Miramax, è quella della trattativa riservata: l’interlocutore
Per le lavoratrici del pubblico impiego, dopo il congelamento dello stipendio per tre anni, potrebbero arrivare altre brutte notizie, stavolta dal fronte pensionistico. L’Ue, infatti,
L’estate deve ancora cominciare, ma le spiagge del nostro paese già sono le più arroventate, e non certo per motivi climatici: come emerge, infatti, da
Nel primo trimestre di quest’anno in Italia il prodotto interno lordo, con un +0,5%, è cresciuto più del doppio rispetto al +0,2% dell’Eurozona. A certificarlo
Le tessere del domino europeo cadono inesorabilmente una dopo l’altra, una caduta che sta coinvolgendo anzitutto i paesi meno solidi dal punto di vista finanziario:
Nell’Eurozona in questo momento si può dire che l’unico mercato dei titoli di Stato che scoppia di salute è quello tedesco. E’ infatti il Bund,
Più regole e più vincoli per le banche, ma anche una stretta sui derivati ed una tassa a carico degli istituti di credito. Sono questi