La produzione cinese torna ai livelli di 18 mesi fa
Un anno e mezzo: è questo il lasso di tempo che si è dovuto attendere per veder correre l’economia della Cina a ritmi apprezzabili: le
Un anno e mezzo: è questo il lasso di tempo che si è dovuto attendere per veder correre l’economia della Cina a ritmi apprezzabili: le
Pietro Ferrero ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni dal cda di Mediobanca nel corso della giornata di ieri: alla base della sua scelta c’è
Le statistiche sul Pil lo confermano: con l’aumento del 3,5 per cento del Pil si può dire che la recessione é alle spalle. Così la
Piaggio, la nota casa motociclistica di Pontedera, ha fatto sapere di voler studiare una nuova emissione obbligazionaria da lanciare entro la fine di quest’anno: l’annuncio
Destini diversi per la società My Way Airlines e per la controllata Myair, con quest’ultima “protagonista” nell’estate appena trascorsa per aver lasciato a terra tantissimi
L’ultimo discorso del presidente del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn, spazza via quel leggero ottimismo che cominciava a circolare in alcuni ambienti economici: Strauss-Kahn, intervenuto
Perfettamente in linea con le attese, la Banca centrale giapponese ha lasciato invariati i tassi sul livello dello 0,1%, ma contestualmente ha annunciato ed avviato
A causa dell‘aumento dei prezzi nel settore dei servizi, in Italia per il mese corrente l’inflazione è tornata a salire; l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,
L’ultimo discorso del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervenuto nel corso della Giornata mondiale del risparmio, è stato improntato a una forte distensione nei confronti delle
Gli ultimi dati macroeconomici di Renault possono essere letti con un moderato ottimismo da parte della casa automobilistica francese: nel corso dell’ultimo trimestre, infatti, vi
Nel nostro Paese il “governo” delle banche è ancora carente e non proprio perfettamente allineato con gli standard internazionali per quanto riguarda le remunerazioni dei
Il nuovo patto tra i soci di Telco, la finanziaria che controlla il 24,5% di Telecom Italia, sarà valido per altri tre anni e rimarrà
È dunque tutto pronto per l’acquisto, da parte di Deutsche Bank, del 100% del gruppo Sal. Oppenheim. Si tratta di un’operazione molto importante e che
La crisi picchia duro sulle famiglie italiane, ed in particolare sulla propensione al risparmio e sui redditi. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti effettuato