Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Riunione di politica monetaria oggi in Bce

6 Agosto 2009 di Redazione

Secondo gli analisti la banca centrale europea manterrà i tassi di interesse fermi all’1% e si attende la conferenza stampa di Trichet che segue la

Categorie BCE, Politica Economica Tag banca centrale europea, Bank of England, Europa, politica monetaria, tassi di interesse

Tremonti vara il progetto della Banca del Mezzogiorno

5 Agosto 2009 di Redazione

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sta lavorando per la realizzazione del progetto di una “Banca del Mezzogiorno”: si tratta sostanzialmente di un servizio da rendere

Categorie Politica Economica, Servizi Bancari Tag Banca del Mezzogiorno, Giulio Tremonti

C’è l’accordo tra Inps e Miur per salvare i precari della scuola

23 Agosto 20145 Agosto 2009 di Redazione

È atteso per la mattinata di oggi l’accordo tra Inps e Ministero dell’Istruzione, volto a dare la possibilità, il prossimo anno, a ben 16.000 docenti

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Inps

Tesoro, Abi e imprese si accordano sulla “moratoria dei crediti”

4 Agosto 2009 di Redazione

Giulio Tremonti, ministro dell’Economia, Corrado Faissola, presidente dell’Abi e i vari rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, tra cui Confindustria e Confartigianato, hanno raggiunto un’intesa circa la

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag ABI, Confartigianato, Confindustria, Giulio Tremonti

I dati dell’Istat mostrano un’Italia più “povera”, soprattutto al sud

31 Luglio 2009 di Redazione

La ricerca effettuata dall’Istat sulle condizioni di povertà del nostro paese non può indurre all’ottimismo: dopo i dati confortanti, presentati dallo stesso istituto e relativi

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag ISTAT, Mezzogiorno

Presa di posizione di Tremonti: “l’oro di Bankitalia è degli italiani”

31 Luglio 2009 di Redazione

Forse non siamo stati abituati a vedere il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervenire come è accaduto ieri in Senato, rivolgendosi ai vari componenti delle commissioni

Categorie Oro, Politica Economica Tag Giulio Tremonti, senato

Cambio al vertice dell’Istat: Giovannini è il nuovo presidente

27 Luglio 2009 di Redazione

C’è dunque aria di cambiamenti in casa Istat: Enrico Giovannini sarà il nuovo presidente dell’istituto e la sua nomina è già stata approvata dal Consiglio

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag ISTAT

Inghilterra: il Tesoro corre in soccorso alle piccole imprese

27 Luglio 2009 di Redazione

Alistair Darling, titolare del Tesoro britannico, non ha usato mezzi termini per descrivere la situazione dell’imprenditoria del suo paese: Le banche devono prestare denaro, ma

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Alistair Darling, royal bank of scotland

Crisi economica: per Draghi il peggio sembra alle spalle

22 Luglio 2009 di Redazione

In Italia, per quanto riguarda la crisi economica, il peggio sembra essere alle spalle; ci sono dei segnali positivi, ma adesso una delle priorità è

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag conti pubblici, crisi economica, debito pubblico, età pensionabile, Mario Draghi

Piano casa: in 5 anni 100 mila famiglie avranno un’abitazione

22 Luglio 2009 di Redazione

Ieri il governo ha dato il via libera al piano per l’edilizia residenziale pubblica, per la realizzazione di centomila nuovi alloggi in cinque anni per

Categorie Immobiliare, Politica Economica Tag berlusconi, edilizia, piano casa, regioni

Calano i prezzi alla produzione tedeschi: la flessione raggiunge il 4,6%

20 Luglio 2009 di Redazione

In Germania nessuno si attendeva risultati così negativi come quelli che sono stati ottenuti dai prezzi alla produzione: secondo l’ufficio federale di statistica della nazione

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Germania, prezzi alla produzione

Cgil pronta a scendere di nuovo in campo contro la crisi

19 Luglio 2009 di Redazione

Da tempo la CGIL considera come inadeguate le politiche adottate dall’attuale Governo in carica contro la crisi, e per questo, senza rassegnarsi, il Sindacato si

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Cgil, crisi economica, crisi finanziaria, sindacati

La deflazione in Italia: l’impatto positivo sui consumatori

18 Luglio 2009 di Redazione

La dinamica relativa alla deflazione che sta caratterizzando l’Italia in questo momento può essere esaminata da un duplice punto di vista: ieri abbiamo visto come

Categorie Consumi, Politica Economica Tag beni alimentari, deflazione

Il nuovo incubo degli economisti è la deflazione: i prezzi sono fermi

17 Luglio 200917 Luglio 2009 di Redazione

Gli economisti hanno imparato a dare un nome ben preciso alla loro nuova paura: questo timore si chiama deflazione, quel meccanismo per cui i prezzi

Categorie Consumi, Politica Economica Tag deflazione, eurolandia
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina43 Pagina44 Pagina45 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}