Riunione di politica monetaria oggi in Bce
Secondo gli analisti la banca centrale europea manterrà i tassi di interesse fermi all’1% e si attende la conferenza stampa di Trichet che segue la
Secondo gli analisti la banca centrale europea manterrà i tassi di interesse fermi all’1% e si attende la conferenza stampa di Trichet che segue la
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sta lavorando per la realizzazione del progetto di una “Banca del Mezzogiorno”: si tratta sostanzialmente di un servizio da rendere
È atteso per la mattinata di oggi l’accordo tra Inps e Ministero dell’Istruzione, volto a dare la possibilità, il prossimo anno, a ben 16.000 docenti
Giulio Tremonti, ministro dell’Economia, Corrado Faissola, presidente dell’Abi e i vari rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, tra cui Confindustria e Confartigianato, hanno raggiunto un’intesa circa la
La ricerca effettuata dall’Istat sulle condizioni di povertà del nostro paese non può indurre all’ottimismo: dopo i dati confortanti, presentati dallo stesso istituto e relativi
Forse non siamo stati abituati a vedere il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervenire come è accaduto ieri in Senato, rivolgendosi ai vari componenti delle commissioni
C’è dunque aria di cambiamenti in casa Istat: Enrico Giovannini sarà il nuovo presidente dell’istituto e la sua nomina è già stata approvata dal Consiglio
Alistair Darling, titolare del Tesoro britannico, non ha usato mezzi termini per descrivere la situazione dell’imprenditoria del suo paese: Le banche devono prestare denaro, ma
In Italia, per quanto riguarda la crisi economica, il peggio sembra essere alle spalle; ci sono dei segnali positivi, ma adesso una delle priorità è
Ieri il governo ha dato il via libera al piano per l’edilizia residenziale pubblica, per la realizzazione di centomila nuovi alloggi in cinque anni per
In Germania nessuno si attendeva risultati così negativi come quelli che sono stati ottenuti dai prezzi alla produzione: secondo l’ufficio federale di statistica della nazione
Da tempo la CGIL considera come inadeguate le politiche adottate dall’attuale Governo in carica contro la crisi, e per questo, senza rassegnarsi, il Sindacato si
La dinamica relativa alla deflazione che sta caratterizzando l’Italia in questo momento può essere esaminata da un duplice punto di vista: ieri abbiamo visto come
Gli economisti hanno imparato a dare un nome ben preciso alla loro nuova paura: questo timore si chiama deflazione, quel meccanismo per cui i prezzi