G20 di Londra: le principali decisioni economiche

 È stata una giornata molto intensa quella di ieri per il G20 di Londra: sono state decise in maniera congiunta importanti misure di sostegno finanziario, volte a rilanciare l’economia mondiale. Come ha annunciato il “padrone di casa”, il premier britannico Gordon Brown, nel corso della conferenza stampa conclusiva del vertice, verranno attinte delle risorse aggiuntive per un totale di 1.000 miliardi di dollari per il Fondo Monetario Internazionale e le altre principali istituzioni finanziarie; in questo senso, hanno brillato per “generosità” paesi come la Cina, la quale ha contribuito con 40 miliardi di dollari, l’Ue con 100 miliardi ed altri 100 miliardi sono arrivati dal Giappone. Molto soddisfatto degli accordi raggiunti è stato il presidente statunitense Barack Obama, che ha definito le conclusioni del vertice “storiche e produttive”.