Europa, nuove norme per i veicoli commerciali
L’accordo raggiunto con i governi nazionali per rivedere i limiti alle emissioni di CO2 per i veicoli commerciali ha ricevuto il ‘via libera’ dal Parlamento
L’accordo raggiunto con i governi nazionali per rivedere i limiti alle emissioni di CO2 per i veicoli commerciali ha ricevuto il ‘via libera’ dal Parlamento
Il rifiuto del presidente islandese Olafur Grimsson di firmare l’accordo che prevede un finanziamento da cinque miliardi di dollari da parte di Olanda e Gran
L’indice americano che influenza l’andamento delle borse mondiali continua a salire senza sosta dopo lo swing di minimo del 28 Gennaio (che ora diventa supporto
La cautela è massima negli ambienti di Bank of Japan: i membri del board non sono infatti troppo convinti dell’eccessivo ottimismo mostrato dal mercato nei
Jens Weidmann è la nomina scelta dal governo tedesco per la successione ad Axel Weber alla guida della Bundesbank: il mandato del suo predecessore scadrà
Come ha precisato lo stesso Financial Times, uno dei quotidiani economici più autorevoli a livello internazionale, non è una prassi giornalistica quella di sbilanciarsi su
La Cina è diventata ufficialmente la seconda economia mondiale. L’ammissione in tal senso è arrivata direttamente dal Giappone, che è stato scalzato proprio dalla Repubblica
Un nuovo meccanismo permanente di risoluzione della crisi volto a sostenere i paesi più in difficoltà dell’eurozona dal punto di vista finanziario: è questo il
Le prospettive economiche nel Vecchio Continente sono positive. A confermarlo nell’ultimo bollettino mensile è stata la Bce, Banca Centrale Europea, la quale comunque ha posto
Non poteva che suscitare disapprovazione il maxi-bonus che potrebbe essere elargito da Barclays nei confronti del proprio ad Robert Diamond Junior in relazione al lavoro
Il monitoraggio attuale del Financial Stability Board è rivolto nei confronti che conosciamo molto bene nel nostro paese, la Banca d’Italia: l’organismo finanziario di Basilea,
Il rally rialzista che passa oltre i massimi del precedente tracy+1 conferma la partenza della nuova fase ciclica attesa in ribasso (nonostante la formazione non
La giornata del 23 gennaio scorso poteva rappresentare un punto di svolta per l’attuale crisi che sta vivendo l’Egitto: in quella occasione, infatti, il Fondo
I ministri finanziari di Germania e Francia sono intervenuti ieri per proporre una nuova soluzione volta a risolvere i problemi istituzionali collegati alla crisi dell’eurozona: