Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Risultati della ricerca per: crisi

Europa, nuove norme per i veicoli commerciali

23 Febbraio 2011 di Redazione

L’accordo raggiunto con i governi nazionali per rivedere i limiti alle emissioni di CO2 per i veicoli commerciali ha ricevuto il ‘via libera’ dal Parlamento

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag ambiente e tecnologie pulite, commercio, Parlamento europeo, piccole e medie imprese, Unione Europea

Islanda, ancora un parere negativo sui prestiti finanziari

21 Febbraio 2011 di Redazione

Il rifiuto del presidente islandese Olafur Grimsson di firmare l’accordo che prevede un finanziamento da cinque miliardi di dollari da parte di Olanda e Gran

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag referendum

Analisi Tecnica: Dow Jones vicino a 12500 punti

20 Febbraio 2011 di Redazione

L’indice americano che influenza l’andamento delle borse mondiali continua a salire senza sosta dopo lo swing di minimo del 28 Gennaio (che ora diventa supporto

Categorie Analisi Tecnica, Dow Jones Tag azioni america, Dow Jones, futures america, intraday, scalping, trading on line, trading system

Bank of Japan non condivide l’ottimismo sull’economia Usa

18 Febbraio 2011 di Redazione

La cautela è massima negli ambienti di Bank of Japan: i membri del board non sono infatti troppo convinti dell’eccessivo ottimismo mostrato dal mercato nei

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Bank of Japan, previsioni di crescita

Bundesbank: per il dopo Weber c’è Jens Weidmann

17 Febbraio 2011 di Redazione

Jens Weidmann è la nomina scelta dal governo tedesco per la successione ad Axel Weber alla guida della Bundesbank: il mandato del suo predecessore scadrà

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti Tag Bundesbank

Presidenza Bce: il Financial Times incorona Draghi

16 Febbraio 201115 Febbraio 2011 di Redazione

Come ha precisato lo stesso Financial Times, uno dei quotidiani economici più autorevoli a livello internazionale, non è una prassi giornalistica quella di sbilanciarsi su

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA Tag financial times, Mario Draghi

La Cina diventa ufficialmente la seconda economia mondiale

14 Febbraio 201114 Febbraio 2011 di Redazione

La Cina è diventata ufficialmente la seconda economia mondiale. L’ammissione in tal senso è arrivata direttamente dal Giappone, che è stato scalzato proprio dalla Repubblica

Categorie Cina Tag crescita cinese, giappone, mercato cinese, Pil, USA

Eurozona: nuovo meccanismo di salvataggio da 500 miliardi

13 Febbraio 2011 di Redazione

Un nuovo meccanismo permanente di risoluzione della crisi volto a sostenere i paesi più in difficoltà dell’eurozona dal punto di vista finanziario: è questo il

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag commissione europea, Esm, eurozona

La Bce è positiva sulle prospettive economiche

10 Febbraio 2011 di Redazione

Le prospettive economiche nel Vecchio Continente sono positive. A confermarlo nell’ultimo bollettino mensile è stata la Bce, Banca Centrale Europea, la quale comunque ha posto

Categorie BCE Tag eurozona, Jean Claude Trichet, mercato debito sovrano, stabilizzazione prezzi, tassi interesse

Barclays: forti polemiche per il bonus milionario a Diamond

9 Febbraio 2011 di Redazione

Non poteva che suscitare disapprovazione il maxi-bonus che potrebbe essere elargito da Barclays nei confronti del proprio ad Robert Diamond Junior in relazione al lavoro

Categorie NEWS ECONOMIA, Servizi Bancari Tag Barclays

Draghi contro Draghi: Fsb e Bankitalia a confronto

8 Febbraio 2011 di Redazione

Il monitoraggio attuale del Financial Stability Board è rivolto nei confronti che conosciamo molto bene nel nostro paese, la Banca d’Italia: l’organismo finanziario di Basilea,

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag banca d'italia, Financial Stability Board, Mario Draghi

Analisi Tecnica: swing di minimo su Eurostoxx diventa punto di ingresso

2 Febbraio 2011 di Redazione

Il rally rialzista che passa oltre i massimi del precedente tracy+1 conferma la partenza della nuova fase ciclica attesa in ribasso (nonostante la formazione non

Categorie Analisi Tecnica, Borse Estere Tag bund, DAX, Derivati, eurex, eurostoxx, Futures, trading italia

L’Fmi aveva avvertito circa l’alta disoccupazione in Egitto

2 Febbraio 2011 di Redazione

La giornata del 23 gennaio scorso poteva rappresentare un punto di svolta per l’attuale crisi che sta vivendo l’Egitto: in quella occasione, infatti, il Fondo

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag alta disoccupazione

World Economic Forum: nuove misure per l’area dell’euro

30 Gennaio 2011 di Redazione

I ministri finanziari di Germania e Francia sono intervenuti ieri per proporre una nuova soluzione volta a risolvere i problemi istituzionali collegati alla crisi dell’eurozona:

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag World Economic Forum
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina104 Pagina105 Pagina106 … Pagina177 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}