Economia USA: per Greenspan le banche hanno ancora bisogno di liquidità
Negli Stati Uniti gli ‘stress test’ sono stati importanti per testare e tastare il livello di patrimonializzazione delle banche e la loro solidità dopo la
Negli Stati Uniti gli ‘stress test’ sono stati importanti per testare e tastare il livello di patrimonializzazione delle banche e la loro solidità dopo la
Il prezzo del petrolio supera oggi i 62 dollari al barile, il light crude ha raggiunto precisamente i 62,14 dollari, toccando il massimo dall’11 novembre
Non si solleva dalla crisi l’industria italiana. Nel mese di marzo secondo le ultime rilevazioni Istat il fatturato e gli ordinativi sono diminuiti del 20%,
Si preannunciano nel futuro tempi duri per gli hedge funds, ed in particolare per quelli che hanno in gestione asset superiori ai 100 milioni di
Il Giappone nel primo trimestre di quest’anno ha registrato un calo record del prodotto interno lordo con una contrazione su base annua del 15,2%, la
Anche Air France-Klm risente della crisi e chiude l’ultimo esercizio in rosso. La perdita annunciata é stata di 814 mln di euro, una cifra enorme
Il colosso americano dei personal computer e delle stampanti Hewlett-Packard ha annunciato un piano addizionale di riduzione del personale di ben 6.400 unità, pari al
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, in occasione del Credit and liquidity day, al presidente dell’Abi (L’Associazione bancaria italiana) Corrado Faissola elargisce un consiglio: al sistema
La “nuova” America di Barack Obama sarà sempre più verde? Il Presidente degli Stati Uniti ha promesso in campagna elettorale di “rompere” con le Amministrazioni
La crisi finanziaria ed economica sta lasciando il segno sul merito di credito degli Stati sovrani, costretti a collocare sul mercato ingenti quantità di titoli
Quella odierna a Piazza Affari è una sessione nel segno dei dividendi. Molte società dell’S&PMib, infatti, staccano la cedola, e tra queste c’è anche il
L’umore degli industriali italiani riguardo alla crisi economica continua ad essere più che nero: Emma Marcegaglia ha usato per la prima volta la parola “depressione”,
La speciale classifica delle retribuzioni stilata dall’Ocse vede l’Italia in una posizione non certo invidiabile: tra i 30 paesi dell’organizzazione, infatti, il nostro paese è
Primo trimestre 2009 negativo per il gruppo editoriale che archivia una perdita di 1,8 milioni di euro, come si legge in una nota del gruppo.