Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

economia italiana

Istat: vendite al dettaglio in lieve aumento a febbraio

23 Aprile 2011 di Redazione

Nello scorso mese di febbraio in Italia l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio è cresciuto lievemente, dello 0,1%, rispetto al mese precedente, mentre è rimasto

Categorie NEWS ECONOMIA Tag commercio, economia italiana, ISTAT, ufficio di statistica, vendite al dettaglio

Documento di economia e finanza, stima crescita pil italiano 1,1%

14 Aprile 2011 di Redazione

In linea con quanto previsto nella giornata di ieri, mentre in Aula si consumava la battaglia parlamentare sul disegno di legge sulla prescrizione breve, il

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Consiglio dei Ministri, crescita pil, economia italiana, Giulio Tremonti, Governo

Istat: retribuzioni contrattuali in aumento a febbraio

30 Marzo 2011 di Redazione

Un aumento tendenziale del 2,1% a fronte però di un dato invariato a livello congiunturale, ovverosia rispetto al mese precedente. E’ questa la fotografia di

Categorie NEWS ECONOMIA Tag congiuntura economica, difesa, economia italiana, ISTAT, posti di lavoro, retribuzioni orarie

Consumi famiglie: Confcommercio, debole ripresa

4 Marzo 2011 di Redazione

Nel nostro Paese sia i consumi, sia la fiducia delle famiglie, registrano una debole ripresa sebbene il contesto sia ancora caratterizzato, per quel che riguarda

Categorie Consumi Tag Censis, confcommercio, economia italiana, outlook, redditi famiglie

Istat: vendite al dettaglio in moderato aumento

24 Febbraio 2011 di Redazione

Aumentano, ma in maniera frazionale, le vendite al dettaglio in Italia. L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), relativamente allo scorso mese di dicembre, ha infatti reso

Categorie Consumi Tag commercio, economia italiana, ISTAT, ufficio di statistica, vendite al dettaglio

Reddito famiglie italiane in forte flessione

2 Febbraio 2011 di Redazione

Nel 2009 il reddito disponibile delle famiglie italiane ha fatto registrare, per la prima volta dal lontano 1995, un calo del 2,7% rispetto al +3,5%

Categorie NEWS ECONOMIA Tag economia italiana, famiglie, ISTAT, Italia, reddito, Sud

Istat: retribuzioni contrattuali 2010 in frenata

29 Gennaio 2011 di Redazione

Nello scorso mese di dicembre in Italia l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie, rilevato dall’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica, è aumentato dello 0,1% rispetto al mese

Categorie NEWS ECONOMIA Tag congiuntura economica, difesa, economia italiana, Federconsumatori, ISTAT, retribuzioni orarie

Risparmio famiglie: Istat, propensione in calo nel terzo trimestre

11 Gennaio 2011 di Redazione

Nel terzo trimestre dello scorso anno, in Italia, la propensione al risparmio delle famiglie si è attestata in calo. A comunicarlo è stato l’Istat, Istituto

Categorie NEWS ECONOMIA Tag consumatori, economia italiana, famiglie, Istituto Nazionale di Statistica, risparmio

Imprese: Unioncamere, più iscrizioni e meno cessazioni

9 Gennaio 2011 di Redazione

In linea con i segnali di recupero dell’economia in Italia, anche il tasso di crescita delle imprese nel nostro Paese prende finalmente quota. Un Rapporto

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Crescita economica, economia italiana, imprese, UnionCamere

Isae: fiducia consumatori, nuovo aumento a dicembre

23 Dicembre 2010 di Redazione

Per il quarto mese consecutivo nel nostro Paese la fiducia dei consumatori è aumentata; a rilevarlo è stato l’Isae, l’Istituto di Studi ed Analisi Economica,

Categorie Consumi Tag carovita, economia italiana, fiducia consumatori, Isae, rilevazioni statistiche

Istat: retribuzioni contrattuali in aumento a settembre

28 Ottobre 2010 di Redazione

Nello scorso mese di settembre, in Italia, le retribuzioni contrattuali su base annua hanno fatto registrare un aumento dell’1,7%. A comunicarlo in data odierna è stato

Categorie NEWS ECONOMIA Tag congiuntura economica, difesa, economia italiana, ISTAT, retribuzioni orarie

Istat: vendite al dettaglio, calma piatta ad agosto

22 Ottobre 2010 di Redazione

Nello scorso mese di agosto, rispetto a luglio 2010, le vendite al dettaglio in Italia hanno fatto registrare una variazione nulla. A rilevarlo è stato

Categorie NEWS ECONOMIA Tag commercio, economia italiana, ISTAT, ufficio di statistica, vendite al dettaglio

Istat: fatturato industria, passo falso a luglio

20 Settembre 2010 di Redazione

Nello scorso mese di luglio in Italia il fatturato all’industria ha fatto registrare a livello congiunturale, ovverosia rispetto al mese precedente, un calo del 2,7%,

Categorie NEWS ECONOMIA Tag economia italiana, industria, ISTAT, Italia, ufficio di statistica

Saldi estivi e vacanze 2010: Federconsumatori, ancor peggio del previsto

17 Agosto 2010 di Redazione

Molti italiani sono ancora in vacanza, almeno per tutta la corrente settimana visto che molte aziende riprenderanno l’attività a partire dal 23 agosto 2010. Ma

Categorie Consumi Tag economia italiana, Governo, saldi estivi, vacanze, vendite al dettaglio
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}