Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

lavoratori

Sacconi: i lavoratori devono partecipare agli utili

24 Agosto 2010 di Redazione

I lavoratori devono partecipare agli utili. A chiederlo per i dipendenti della Fiat è stato Raffaele Bonanni, il leader del Sindacato della Cisl, che in

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Fiat, lavoratori, Maurizio Sacconi, Raffaele Bonanni, utile

In Italia aumentano gli stipendi ma solo grazie a incentivi

15 Giugno 2010 di Redazione

Nel primo trimestre di quest’anno in Italia c’è stato un aumento delle retribuzioni del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2009, mentre la crescita è

Categorie NEWS ECONOMIA Tag ISTAT, lavoratori, retribuzioni, salari, stipendi

Istat: pensionati, uno su tre prende meno di 1.000 euro mensili

11 Giugno 2010 di Redazione

In Italia quasi un pensionato su tre, per la precisione il 27,7%, percepisce una pensione il cui importo mensile è compreso tra i 500 ed

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti Tag coefficiente, Inps, lavoratori, pensioni, pensioni di anzianità

Busta paga lavoratori: persi 1,6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno

16 Maggio 2010 di Redazione

Dall’inizio dell’anno a causa della cassa integrazione i lavoratori hanno perso in busta paga la bellezza di 1,6 miliardi di euro di retribuzione. A rilevarlo

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Ritratti Tag busta paga, cassa integrazione, Cgil, lavoratori, sindacati

Salari area Ocse: Italia al 23° posto

11 Maggio 2010 di Redazione

In Italia lo scorso anno i salari lordi dei lavoratori sono in media scesi dello 0,5% rispetto al 2008 quando, invece, rispetto al 2007 c’era

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag lavoratori, Ocse, potere d'acquisto, salari, stipendi

Lavoro: si va in pensione sempre più tardi

27 Dicembre 2009 di Redazione

In Italia i lavoratori vanno in pensione sempre più tardi; il dato in merito, inconfutabile, è stato fornito dall’Inps, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale,

Categorie NEWS ECONOMIA Tag coefficiente, Inps, lavoratori, pensioni, pensioni di anzianità

Pensioni 2010 più leggere

14 Dicembre 2009 di Redazione

Una riduzione che andrà da un minimo dello 0,8% ad un massimo del 3,7% per l’introduzione dei nuovi coefficienti di calcolo dei trattamenti di vecchiaia.

Categorie NEWS ECONOMIA Tag coefficiente, Inps, lavoratori, pensioni, Uil

Lavoro: anche le guide turistiche scendono in piazza

7 Dicembre 2009 di Redazione

Ben presto in Italia le guide turistiche, regionali e/o provinciali, potrebbero sparire per lasciare spazio alla “Guida Turistica Nazionale“; questo è quanto prevede un progetto

Categorie Legislazione Comunitaria, Notizie Tag Governo, lavoratori, lavoro, mobilitazione, sciopero

Niente scudo fiscale per lavoratori frontalieri

18 Novembre 2009 di Redazione

L’Agenzia delle Entrate, con una circolare resa nota nella giornata di ieri, ha chiarito che i lavoratori frontalieri, ovverosia quelli che, pur essendo italiani, lavorano

Categorie Fisco Tag lavoratori, paradisi fiscali, rimpatrio, scudo fiscale, Svizzera, tasse

Sciopero generale: Trenitalia, circolazione treni regolare

19 Ottobre 2009 di Redazione

In scia allo sciopero generale annunciato per venerdì prossimo 23 ottobre 2009, da alcune organizzazioni sindacali di base, il gruppo Ferrovie dello Stato ha reso

Categorie Consumi, Notizie Tag cobas, lavoratori, sciopero trasporti, sindacati, Trenitalia

Sciopero generale lavoratori pubblici: proclamato il 23 ottobre

19 Ottobre 2009 di Redazione

Venerdì prossimo, 23 ottobre 2009, l’Italia dei trasporti si ferma. Cub, SdL e Confederazione Cobas hanno infatti proclamato uno sciopero generale di tutti i lavoratori

Categorie Notizie, Politica Economica Tag cobas, lavoratori, sciopero trasporti, sindacati

Lavoratori: partecipazione utili dell’impresa

30 Agosto 2009 di Redazione

Una grande e positiva novità per i lavoratori: Giulio Tremonti avanza l’idea di far partecipare i lavoratori agli utili delle aziende. Si tratta di far

Categorie NEWS ECONOMIA Tag impresa, lavoratori, lavoro, tremonti, utile

Allungamento CIG ordinaria: per la CGIL è una scelta necessaria

24 Agosto 2009 di Redazione

Già da tempo il Sindacato della CIGL ha avanzato, anche in scia alle ripercussioni negative che in Italia la crisi ha avuto sull’occupazione, la richiesta

Categorie NEWS ECONOMIA Tag cassa integrazione, Cgil, disoccupazione, lavoratori, sindacati

Ferrero: accordo Fiat-Chrysler non aiuta gli operai italiani

4 Maggio 2009 di Redazione

Obama annuncia l’alleanza tra i colossi automobilistici e non mancano le critiche: il segretario del Prc, Paolo Ferrero, nel corso del programma ‘In mezz’ora‘ afferma:

Categorie Multinazionali Tag Chrysler, Fiat, lavoratori, operai
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}