Rallenta la corsa dei prezzi in Cina: a Luglio l’indice dei prezzi ha fatto registrare un aumento del 6,3%, più basso delle attese ed inferiore al dato di luglio (+7,1%). Nonostante il livello comunque alto, l’inflazione da segnali di rallentamento. In calo anche le previsioni sui dati dei prossimi mesi: per agosto gli economisti si attendono un dato prossimo al +5,5%, mentre per il resto dell’anno si attendono rialzi ancora più contenuti.
Forti investimenti per Tesco: mercato indiano e settore finanziario
Tesco, la più grande catena di supermercati inglese, ha annunciato ieri di voler entrare nel mercato indiano della grande distribuzione. L’investimento iniziale sarà pari a
Buzzi Unicem batte le attese: ricavi ed utili in crescita
Sono stati pubblicati oggi i risultati semestrali di Buzzi Unicem, società quotata nell S&P MIB e attiva nella produzione di cemento e calcestruzzo. I risultati
Scende il PIL in Giappone: rallentano i consumi, le esportazioni ed il mercato immobiliare
La crisi economica arriva anche in Asia ed in particolare in Giappone. Questa mattina sono stati pubblicati i dati sull’economia giapponese, evidenziando un brusco rallentamento
Acea: Caltagirone raddoppia la quota e arriva al 5%
L’imprenditore Caltagirone raddoppia la sua quota partecipativa in Acea passando dal 2,001% al 5,029%. Lo comunica la Consob che spiega come verrà divisa la nuova
Debole Piazza Affari. In rosso petroliferi e tlc. Bene Seat Pagine Gialle e Fiat
È ancora debole Piazza Affari nonostante i segnali di recupero lanciati a metà seduta. A Milano sono negativi i principali indici italiani con l’S&P/Mib che
Enel acquista il 10% del produttore di carbone indonesiano PT Bayan Resources
Enel Investment Holding, società olandese controllata dal gruppo Enel, ha comprato una quota di PT Bayan Resources, grande gruppo indonesiano produttore di carbone. Nello specifico,
Wachovia si corregge sulle perdite per il secondo trimestre: piano licenziamenti
La quarta banca statunitense ha appena corretto la cifra che indica le perdite subite nel secondo trimestre: da 8,86 a 9,11 miliardi di dollari. Causa
Stefanel: dati negativi, ma l’attenzione è sul rilancio
Il gruppo Stefanel ha pubblicato i risultati per il semestre appena trascorso. In calo tutti i più importanti indicatori economici: –Fatturato netto a 139,4 mln
Si prevede un 2009 proficuo per United Airlines e altre importanti compagnie aeree statunitensi, grazie al prezzo del petrolio
United Airlines, Delta Airlines e altre quattro delle principali e maggiori compagnie aeree statunitensi potrebbero far rilevare degli interessanti profitti nel 2009, se i prezzi
Il ministro spagnolo Solbes vuole fissare un tetto agli stipendi pubblici
Fissare un tetto agli stipendi pubblici. È quello che ha intenzione di fare Pedro Solbes, il ministro spagnolo dell’Economia. La proposta di Solbes prevede un
Avvio di settimana positivo per Piazza Affari. Bene tlc, oil e banche. Crolla Pininfarina
Inizia bene la settimana a Piazza Affari spinta al rialzo dal ridimensionamento del cambio euro/dollaro e dal prezzo del petrolio arrivato a 116 dollari a
Si sgonfiano i prezzi delle commodities agricole: scendono granturco, grano, soia e riso
Se a fine maggio la preoccupazione per il prezzo delle più importanti commodities agricole era davvero alta, in questi ultimi giorni l’allarme sta rientrando. Rispetto ai massimi di maggio il prezzo del granturco è sceso del 35%, quello della soia del 28%, quello del grano intorno al 20%. In discesa anche il riso che ha fatto segnare un -22%. Significativo inoltre il fatto che le i maggiori ribassi sono stati registrati nelle ultime due settimane tanto che negli ultimi cinque giorni di contrattazioni il calo è stato in media dell’11%.
Bankitalia: meno ricchezza, meno investimenti e titoli per l’Italia
L’italia diventa sempre più povera. Questa l’affermazione che si detrae visionando gli ultimi Conti Finanziari di Bankitalia che mostrano una drastica diminuzione della ricchezza e