Wall Street: nuove inchieste banche gravano sui listini
Quello attuale non è un gran momento per la piazza azionaria di Wall Street, che ieri ha chiuso l’ottava con ampi ribassi e con tanti
Quello attuale non è un gran momento per la piazza azionaria di Wall Street, che ieri ha chiuso l’ottava con ampi ribassi e con tanti
Nell’area dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, l’inflazione è aumentata dall’1,9% di febbraio al 2,1% dello scorso mese di marzo. A
La crisi ha travolto anche Europcar, gruppo leader in Europa nel noleggio auto e veicoli commerciali leggeri, che nel 2009 ha fatto registrare un calo
Nel 2009, in linea con le attese, in Italia il rapporto deficit/pil è aumentato, ma registra un forte deterioramento rispetto al 2008; l’Istituto Nazionale di
Anche se ancora le nubi non si sono diradate, il settore editoriale quest’anno dovrebbe registrare un miglioramento rispetto al 2010. Su questi termini, in estrema
Semaforo verde oggi a Piazza Affari per le azioni Intesa Sanpaolo. I titoli, infatti, sono ben acquistati anche in scia al rilascio dei dati di
Il 7,5% degli italiani usufruisce dei possibili risparmi scaturiti dalla legge Bersani nel settore dell’Rc Auto. A rilevare l’esigua percentuale, è il broker assicurativo online
Quella di ieri a Wall Street è stata una sessione vivace per i titoli tecnologici e per quelli attivi nel comparto delle telecomunicazioni. A fronte
Il Prodotto interno lordo della Svizzera crescerà dell’1,2% nel 2010 e dell’1,6% nel 2011. E’ quanto stimano in media gli economisti in base a un
Nell’Unione europea il tasso di disoccupazione femminile è inferiore a quello maschile. E’ la prima volta nella storia che gli uomini sono meno occupati delle
Nel nostro Paese sette famiglie italiane su dieci vive in una casa di proprietà, mentre il restante 30% paga l’affitto oppure vive in un’abitazione ad
Coca-Cola ha acquistato la filiale nordamericana del suo più grande imbottigliatore la Coca-Cola Enterprises (Cce). L’attività della Cce si sta espandendo sempre più in Europa,
In Italia la fiducia dei consumatori è scesa a febbraio sui valori del luglio 2009. A rilevarlo è stato l’Isae, Istituto di Studi di Analisi
Si apre domani la settimana di scioperi nel settore dei trasporti, che vedrà interessati aerei, treni e trasporto pubblico. I primi a sospendere il proprio