Il 74% degli italiani taglia il superfluo, ma non rinuncia alle vacanze
Con la crisi aumentano le rinunce. In alcuni casi sono purtroppo obbligate a causa della perdita del lavoro, in altri é una scelta consapevole allo
Con la crisi aumentano le rinunce. In alcuni casi sono purtroppo obbligate a causa della perdita del lavoro, in altri é una scelta consapevole allo
L’ottimismo torna sui Mercati: dopo un periodo in lateral-ribassista avuto nel mese scorso tornano gli acquisti sulle Piazze Mondiali, e che acquisti. Per l’ennesima volta
Esiste un’azienda che non sia stata toccata dalla crisi? Anche Google ha visto ridurre i suoi ricavi, eppure c’è qualcuno che continua a cantare vittoria
C’è chi rinuncia allo stipendio, chi licenzia e chi fallisce. Certo la crisi non risparmia nessuno e le società pensano a nuove possibilità di riduzione
I commercianti nel primo week end di saldi possono ritenersi soddisfatti: le vendite hanno avuto una flessione negativa di circa il 2%. Nelle località turistiche
In alcuni negozi delle grandi città si vende già a prezzi scontati ma parte ufficialmente oggi la stagione dei saldi estivi 2009. Si inizia in
Che il denaro sia importante (purtroppo) lo si sa. Ma che addirittura si arrivasse a litigi e divorzi forse lo si immagina un pò meno.
Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, ieri a L’Aquila per presentare il rapporto sull’economia abruzzese nel 2008 ha sottolineato come il prodotto interno lordo
Uno dei principali produttori mondiali di automobili (produce oltre 9 milioni di veicoli ogni anno e ha 67 stabilimenti in tutto il mondo) lancia l’allarme:
Gli Hnwi (High Net Worth Individuals), sono i cosidetti super-ricchi in gergo finanziario, coloro che hanno un patrimonio superiore a un milione di dollari. Per
L’Istat ha registrato in aprile un calo del fatturato per l’industria italiana di circa il 22,2% rispetto allo stesso mese del 2008. Gli ordinativi si
Potrebbe essere l’inizio della fine della recessione economica? Dopo ben 21 aumenti settimanali consecutivi, negli Stati Uniti diminuiscono le richieste totali di sussidi di disoccupazione
Antonio Catricalà, presidente dell’Authority, nel corso della relazione annuale nella Sala della Lupa alla Camera, esprime la sua preoccupazione: Va scoraggiato lo stillicidio di iniziative
Molti sono ancora i lavoratori di varie aziende in cassa integrazione, altri il lavoro lo hanno perso, altri ancora stentano a trovaro. Qualcun’altro però parla