Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

crisi

Istat: disoccupazione novembre all’8,7%

7 Gennaio 2011 di Redazione

Nello scorso mese di novembre in Italia il tasso di disoccupazione, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, è aumentato dello 0,4% attestandosi all’8,7%. A comunicarlo

Categorie NEWS ECONOMIA Tag agricoltura, crisi, disoccupazione, industria, ISTAT

Istat: disoccupazione, scende nel terzo trimestre

21 Dicembre 2010 di Redazione

La disoccupazione in Italia scende su base trimestrale. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto che nel terzo trimestre 2010, rispetto al precedente,

Categorie NEWS ECONOMIA Tag agricoltura, crisi, disoccupazione, industria, ISTAT

Istat: prezzi alla produzione ottobre 2010 in crescita

29 Novembre 2010 di Redazione

Su base annua, nello scorso mese di ottobre, i prezzi alla produzione in Italia sono aumentati del 3,8%, mentre a livello congiunturale, ovverosia rispetto al

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, dati statistici, ISTAT, prezzi, prezzi produzione

Grande distribuzione, Esselunga é prima nella crescita

14 Novembre 201014 Novembre 2010 di Redazione

Qual è in Italia la catena della GDO, la Grande Distribuzione Organizzata, che è prima nella crescita? Ebbene, la risposta in merito ce la fornisce

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, fatturato, Gdo, ricavi, utile

Imprese italiane: indebitamento quasi raddoppiato in dieci anni

31 Ottobre 2010 di Redazione

A fronte di un’inflazione cresciuta negli ultimi dieci anni del 23% circa, l’indebitamento delle imprese italiane nello stesso periodo è quasi raddoppiato con una crescita

Categorie Prestiti Tag Cgia, crisi, debiti, finanziamenti, imprese, Prestiti

Incentivi 2010 tornano per i settori colpiti dalla crisi

24 Ottobre 2010 di Redazione

Un Decreto firmato nei giorni scorsi dal Ministro dell’MSE Romani ha sbloccato le risorse residue dei complessivi 300 milioni di euro stanziati per sconti statali

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Adsl, bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

In Usa record di pignoramenti

23 Agosto 201416 Ottobre 2010 di Redazione

Continua a destare non poche preoccupazioni in America l’andamento del mercato immobiliare. Un Rapporto a cura di RealtyTrac Inc., infatti, rivela come negli States il

Categorie Immobiliare Tag crisi, economia, finanziamenti, Mutui, stati uniti

Consumi: Confcommercio, la ripresa rallenta

5 Ottobre 2010 di Redazione

Rallenta in Italia l’ascesa dei consumi. Anzi, nello scorso mese di agosto, in accordo con quanto emerso dall’ICC, l’Indicatore dei Consumi Confcommercio, nel nostro Paese

Categorie Consumi Tag confcommercio, consumatori, crisi, economia, famiglie

Incentivi motorini: l’attesa deprime le vendite

1 Ottobre 2010 di Redazione

L’Ancma, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, apprezza la decisione di destinare quote degli incentivi 2010 inutilizzati all’acquisto di motorini, ma bisogna fare presto altrimenti l’attesa

Categorie Consumi Tag ancma, bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

Incentivi 2010 motorini e banda larga verso il rifinanziamento

27 Settembre 2010 di Redazione

Riguardo agli incentivi per l’acquisto di barche, ma anche abbonamenti Internet a banda larga e motorini, potrebbe nelle prossime settimane arrivare il “rifinanziamento” grazie ai

Categorie Internet Tag Adsl, bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

Analisi Tecnica: sotto i minimi del centro intermedio

23 Settembre 2010 di Redazione

Il derivato italiano si porta velocemente dopo la prima ora di contrattazioni sotto i minimi di quello che fin’ora viene considerato il centro del ciclo

Categorie Analisi Tecnica, Blue-chips Tag azioni italia, crisi, fib, intraday, Mib, scalping

Carrefour e protesta dei licenziati: fanno la spesa e non vogliono pagare il conto

1 Settembre 2010 di Redazione

La crisi finanziaria ed economica, poi trasformatasi anche nel nostro Paese in una crisi occupazionale, sta giocando brutti scherzi nel rapporto tra dipendenti e datori

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Carrefour, crisi, grande distribuzione organizzata, licenziamenti, sciopero

ISTAT: povertà relativa e assoluta in Italia

16 Luglio 2010 di Redazione

Secondo l’ISTAT, che ha recentemente diffuso i dati sulla condizione economica delle famiglie italiane, in Italia è peggiorata la condizione delle famiglie povere sia relativamente

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag crisi, ISTAT, povertà

Fondi stanziati dal governo per incentivare consumi: rimasti inutilizzati

6 Luglio 2010 di Redazione

Il trend di vendita dei motocicli in Italia è purtroppo tutto al ribasso sia a causa dello stop agli incentivi, sia perché le condizioni atmosferiche

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag ancma, bonus, crisi, incentivi statali, motocicli
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina8 Pagina9 Pagina10 … Pagina21 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}