Fannie Mae in perdita: chiede al Governo aiuti per 8,4 miliardi di dollari
Per l’ex colosso dei mutui Fannie Mae l’onda lunga della crisi dei “subprime” non si è ancora esaurita. La società ha infatti archiviato il primo
Per l’ex colosso dei mutui Fannie Mae l’onda lunga della crisi dei “subprime” non si è ancora esaurita. La società ha infatti archiviato il primo
Lo scoppio del caso Goldman Sachs ha contribuito negli ultimi giorni a riaccendere i riflettori dell’Amministrazione Usa sulla necessità di rivedere il sistema finanziario e
Gli italiani spendono in media per riparare l’auto e per mantenerla sicura e ben funzionante quasi 800 euro all’anno, per l’esattezza 778 euro in media
Qualcuno ricorda Fannie Mae e Freddie Mac? Le due società immobiliari statunitensi, agli albori della crisi, erano entrate pericolosamente nel grande “gorgo” finanziario, provocando un
Al fine di evitare bolle speculative e vere e proprie calamità finanziarie, gli economisti del Fondo Monetario Internazionale stanno rivalutando l’ipotesi di poter mettere a
E’ ancora troppo presto per poter parlare negli Stati Uniti di un innalzamento del costo del denaro. Dalle ultime “minute” del Fomc, infatti, è emerso
IndyMac Bank è stata una delle prime banche a dover dichiarare bancarotta nel corso della crisi finanziaria dello scorso anno: sembra quasi che sia passato
In America le banche continuano a fallire. Trattasi di istituti di credito relativamente piccoli, non quotati in Borsa, ed anche per questo chiudono i battenti
Nella sessione di ieri a Wall Street i titoli di Bank of America e General Electric hanno archiviato la seduta con ribassi superiori al 4%,
Buone notizie in Italia dal fronte macroeconomico. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto che nello scorso mese di luglio la produzione industriale,
Per una ripresa economica sostenibile, specie dopo quanto successo con lo scoppio della bolla dei mutui subprime, servono tassi di interesse bassi, in linea con
Dopo un anno di crisi per il mercato immobiliare, il mese di maggio rileva un aumento dei prezzi delle case unifamiliari in Usa che nelle
La crisi finanziaria in Islanda nei mesi scorsi ha lasciato il segno facendo letteralmente avvitare il sistema bancario; nello scorso mese di ottobre, nell’arco di
Da parecchi mesi, con lo scoppio della crisi finanziaria, da un lato ci sono le imprese che chiedono, spesso disperatamente, di accedere al credito per