Alitalia: sfida low cost sugli scali minori
Dopo l’annuncio di un piano di espansione, già in atto, sullo scalo di Milano Malpensa con Air One, Alitalia pensa in grande e punta a
Dopo l’annuncio di un piano di espansione, già in atto, sullo scalo di Milano Malpensa con Air One, Alitalia pensa in grande e punta a
Sono aumentate di ben 4 milioni di barili le scorte di greggio nell’ultima settimana negli Stati Uniti. A comunicarlo nella giornata di ieri è stato
Nell’Unione europea il tasso di disoccupazione femminile è inferiore a quello maschile. E’ la prima volta nella storia che gli uomini sono meno occupati delle
Obama è un disastro. Lo scrive il Wall Street Journal, citando le preoccupazioni sui costi che il governo USA nel medio e nel lungo periodo
La Banca centrale è preoccupata per l’inflazione in Cina. Nel paese asiatico, infatti, sono in ansia per i prezzi delle materie prime. Ad affermarlo è
Il governo del Portogallo non si è lasciato influenzare in alcun modo dalle pressioni esterne ed ha rifiutato categoricamente di interrompere il proprio piano di
Moody’s, la nota agenzia internazionale di rating, ha provveduto a ridurre il proprio giudizio nei confronti del debito senior di Deutsche Bank: in particolare, il
Il costo del denaro nell’eurozona resta fermo all’1%. Lo ha deciso in data odierna la Banca centrale europea che, perfettamente in linea con le attese,
Il governo greco ha reso nota l’emissione di un nuovo bond a 10 anni per un valore pari a 5 miliardi di euro. Tale provvedimento
C’è sempre più luce in fondo al tunnel per l’economia a stelle e strisce. In accordo con l’ultimo Beige Book pubblicato dalla Federal Reserve, la
La cifra che Royal Dutch Shell è disposta a pagare per un nuovo stabilimento di lavorazione del gas liquido è davvero imponente: 19 miliardi di
Con un mix di finanziamenti e di mezzi propri, la casa automobilistica americana General Motors ha annunciato d’aver più che triplicato il proprio impegno per
Peugeot non entrerà in Mitsubishi. In comunicato congiunto del gruppo francese e dell’azienda giapponese, infatti, è stato ritenuto “non adeguato”, almeno per il momento, qualsiasi
La “questione Grecia” rischia non solo di mettere sotto pressione l’euro, ma anche la sterlina. La debolezza persistente delle ultime sedute per la valuta britannica