Fotovoltaico: Alerion, cessione impianti ad HFV
In linea con quanto già reso noto alla comunità finanziaria nello scorso mese di dicembre, Alerion, società quotata in Borsa ed attiva nel settore delle
In linea con quanto già reso noto alla comunità finanziaria nello scorso mese di dicembre, Alerion, società quotata in Borsa ed attiva nel settore delle
C’è grande attesa, in casa Parmalat, per la nomina degli organi sociali, ed in particolare del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale; le nomine,
E’ pesante, pesantissimo, in Giappone, non solo il bilancio di vittime e dei danni causati dal terremoto e dallo tsunami, ma anche quello in Borsa
Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia ha esaminato e approvato ieri, 24 febbraio, la Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2010. L’utile netto consolidato
Sì dalla Commissione europea alla proposta di acquisizione da parte di Ferrovie dello Stato e di Cube Transport di Arriva Deutschland. La decisione è stata
Zurich Financial e Santander, insieme, per il mercato dell’America Latina. I due gruppi, infatti, hanno siglato un’alleanza di lungo termine che prevede la nascita di
Per quel che riguarda il recentissimo accordo siglato per la reindustrializzazione dell’impianto Fiat di Termini Imerese, il giudizio della Cisl rimane sospeso. E’ questa, in
Astaldi ha acquisito una nuova commessa all’estero nel settore delle metropolitane, confermando in tale comparto la propria leadership. Nel dettaglio, la società italiana quotata in
Continua a macinare rialzi in Giappone la Borsa di Tokyo, che ha archiviato la sessione odierna, per quel che riguarda l’indice guida, il Nikkei, con
Borletti Group, la società europea di investimento attiva anche a Milano, è riuscita a raggruppare un buon numero di investitori, tanto da poter avanzare un’offerta
Si è conclusa positivamente, riguardo al prezzo del contratto gas di lungo termine, e di origine norvegese, la rinegoziazione di Edison con Eni. A darne
E’ fissata per il prossimo 16 febbraio 2011 la firma conclusiva dell’accordo di programma per la reindustrializzazione del polo Fiat di Termini Imerese. A darne
Anno nuovo, investimenti nuovi. Dopo un anno caratterizzato da caduta dei prezzi generalizzata e debito pubblico sovrano che ha investito alcuni dei maggiori Paesi dell’Eurozona,
Il 2010 si è chiuso per Ansaldo STS con un nuovo record di acquisizione di ordini, pari a 1.985 milioni di euro rispetto ai 1.786