Il vertice UE mette in luce la situazione allarmante dei paesi dell’est Europa
I capi di Stato e di governo dell’Unione Europea riuniti a Bruxelles nel vertice anti-crisi, si sono detti contrari, Germania in testa, a un piano
I capi di Stato e di governo dell’Unione Europea riuniti a Bruxelles nel vertice anti-crisi, si sono detti contrari, Germania in testa, a un piano
Il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola ha dato il via libera al cosiddetto “bonus elettrico”, il quale permetterà di ottenere uno sconto compreso tra
In tempi di crisi qualcuno si distingue e porta a casa preziosi (ancor di più in questo periodo) utili. Fastweb dopo aver acquisito 220mila nuovi
Il mercato italiano delle assicurazioni ha subito una brusca frenata nel corso del 2008. Lo comunica l’Ania, l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, che ha
Il Tesoro ha posto delle condizioni interessanti agli istituti di credito nell’ambito della sottoscrizione degli ormai celebri Tremonti bond, soprattutto per quanto riguarda quelle persone
Non intendiamo proteggere i loro errori, ma milioni di posti di lavoro dipendono da questo settore. La Nazione che ha inventato l’auto non può ora
Intesa Sanpaolo, Banco Popolare, Unicredit e B.Mps avvieranno con il Ministero dell’economia il negoziato per sottoscrivere i Tremonti-bond. Molto probabilmente l’aiuto sotto forma di prestito
La circolare 11434 pubblicata circa una settimana fa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze precisa e chiarisce quelli che erano stati i dubbi e le
Lorenzo Bini Smaghi, membro del consiglio esecutivo della Banca Centrale Europea, si è mostrato ottimista nei confronti dei cosiddetti Tremonti Bond, auspicando da parte delle
Finalmente una buona notizia dal mercato delle auto. La Fiat ha sospeso la cassa integrazione che aveva programmato per il mese di marzo per oltre
Allo scopo di permettere la sopravvivenza delle aziende continuano a vararsi discusse e discutibili proposte: Confindustria aveva pensato di bloccare il Tfr per tutto il
In questo periodo di forte recessione economica le aziende, colpite da ingenti perdite e con numerosi dipendenti in cassa integrazione, fanno di tutto per tirare
Italcementi assorbirà Ciments Francais. Il Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare, società che gestisce Italcementi, ha, infatti, approvato il piano di ristrutturazione del gruppo che prevede
Nel corso della programmazione televisiva domenicale del pomeriggio appena concluso è arrivata la proposta della Cgil circa l’applicazione di una tassa cosiddetta “di solidarietà” per tutti quei