Toyota in perdita ma rimane la numero uno a livello mondiale
Nonostante la crisi lo abbia toccato, il gruppo automobilistico giapponese Toyota, che comprende i marchi Toyota, Lexus, Hino e Daihatsu, mantiene comunque il primato a
Nonostante la crisi lo abbia toccato, il gruppo automobilistico giapponese Toyota, che comprende i marchi Toyota, Lexus, Hino e Daihatsu, mantiene comunque il primato a
Dal prossimo anno il settore agroindustriale potrebbe perdere importanti sussidi europei. Da Bruxelles, infatti, arriva la proposta di tagliare dal 2010 ben il 50% degli
Fiat tratta con Opel per rilevarne una quota di maggioranza, a sua volta controllata da General Motors. La notizia é riportata dal sito internet del
Si fa sempre più vicina la completa integrazione del mercato italiano nel London Stock Exchange Group. Presto, infatti, i listini di Piazza Affari cambieranno nome.
Niente di fatto ancora sul Crude Oil: il future in questione sta lateralizzando senza il minimo spunto direzionale fin dalla fine di Marzo. Certo la
Morgan Stanley, quinta banca statunitense per volume d’affari, non vive certo uno dei suoi momenti più floridi: i conti dell’istituto creditizio sono peggiori rispetto alle
La Banca Centrale Europea sta continuando ad attuare politiche monetarie che allentano ulteriormente le tensioni dei mercati interbancari. In questo contesto, si prevede che il
Stefania Prestigiacomo, ministro dell’ambiente e presidente del G8 che si sta tenendo in questi giorni a Siracusa, parallelo al vertice sull’agricoltura, ha illustrato le linee
Sarà il 2009 l’anno nero, orribile, per l’ economia mondiale. E’ nei mesi che seguiranno, infatti, che la crisi finanziaria avrà il suo impatto devastante
Apple Inc., il produttore americano dei computer Mac e dell’iPod, ha riportato nel suo secondo trimestre fiscale dei risultati di bilancio in robusta crescita sia
Fedele Confalonieri è stato confermato alla presidenza del Gruppo Mediaset. Questo dopo che l’Assemblea degli Azionisti della società del biscione ha provveduto ad eleggere i
S&P Mib i top 5 di giornata: PIRELLI & C. 0,2785 10,96% AUTOGRILL 5,7950 7,71% GEOX 6,4850 6,05% BUZZI
7 miliardi e 107 milioni di euro. E’ questo il fatturato prodotto in Italia nel 2008 dal mercato del falso. Lo comunica il Censis nel
Non è un buon momento per il mercato pubblicitario. A confermarlo è stata la società di ricerca Nielsen Media Research che ha rilevato per il