Tassi fermi in Europa. Per Trichet inflazione sotto controllo
In linea con le attese del mercato, la Banca Centrale Europea ha lasciato invariati in data odierna i tassi di interesse, che rimangono così ancorati
In linea con le attese del mercato, la Banca Centrale Europea ha lasciato invariati in data odierna i tassi di interesse, che rimangono così ancorati
Gradualmente si riduce il numero delle persone che perdono il posto di lavoro ma, secondo in sondaggio Adp, nel mese di luglio nel settore privato
Il primo semestre del 2009 non ha certo portato dati incoraggianti per il gruppo Benetton: se infatti si confrontano i risultati ottenuti con quelli dello
Luca Zaia, ministro delle Politiche agricole, ha provveduto a firmare nella giornata di ieri un Decreto tanto atteso da parte delle Organizzazioni degli agricoltori sul
È atteso per la mattinata di oggi l’accordo tra Inps e Ministero dell’Istruzione, volto a dare la possibilità, il prossimo anno, a ben 16.000 docenti
Toyota non sembra destinata a godere pienamente dei propri successi: dopo il sorpasso ai danni di Gm, infatti, il primo trimestre 2009-2010 della casa automobilistica
I prezzi al consumo nei paesi dall’area Ocse sono diminuiti su base annua dello 0,1%, rispetto ad un aumento dello 0,1% segnato a maggio. Il
Giulio Tremonti, ministro dell’Economia, Corrado Faissola, presidente dell’Abi e i vari rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, tra cui Confindustria e Confartigianato, hanno raggiunto un’intesa circa la
L’economia americana, anche in scia all’ultimo dato trimestrale sul prodotto interno lordo, si sta lentamente portando fuori dal tunnel della recessione, con la conseguenza che
Continua a picchiare duro la crisi sull’economia reale del Vecchio Continente. Eurostat, l’Ufficio di Statistica europeo, ha infatti reso noto che nei sedici Paesi dell’Eurozona,
Il prodotto interno lordo americano nel 2009 dovrebbe far registrare una contrazione del 2,9% per poi rimbalzare nel 2010 dello 0,8%; sono queste le ultimissime
Per le compagnie aeree di tutto il mondo ci sono stati di sicuro tempi migliori di quelli attuali. La contrazione dei flussi turistici per effetto
Negli ultimi mesi in Italia l’indice del carovita ha fatto registrare mese dopo mese una lenta ma progressiva discesa, con prezzi sempre più “freddi” anche
Chi aveva prenotato le proprie vacanze con la compagnia low cost, deve purtroppo rassegnarsi. Qualcuno ha perso il volo, altri sono stati dirottati con altre