Ripresa economica: Confcommercio, puntare sull’economia dei servizi
Per garantire la ripresa nel nostro Paese non basta solamente puntare sul settore manifatturiero e sulle esportazioni, ma occorre anche rilanciare l’economia dei servizi. A
Per garantire la ripresa nel nostro Paese non basta solamente puntare sul settore manifatturiero e sulle esportazioni, ma occorre anche rilanciare l’economia dei servizi. A
Debito pubblico in aumento ad aprile, e su nuovi valori record, a fronte di entrate tributarie che nei primi quattro mesi del 2010 sono scese
Fare impresa in Italia potrebbe essere in futuro decisamente più facile. Questo se andrà in porto il progetto per la libertà d’impresa fortemente voluto dal
Ormai è diventata una consuetudine del nostro esecutivo quella di citare, in occasioni diverse, la Costituzione e i possibili cambiamenti da apportare al testo: l’ultimo
Opel, nota causa automobilistica tedesca, aveva richiesto espressamente al governo di Berlino delle garanzie pubbliche: ma dalla Germania è giunto un secco rifiuto, così come
In linea con le attese, la Cgil, attraverso il proprio Comitato Direttivo, ha ufficialmente annunciato la proclamazione dello sciopero generale fissato per venerdì 25 giugno
Il Governo per smuovere l’economia sta pensando di adottare dei provvedimenti che apportino forti semplificazioni a favore delle piccole e medie aziende nell’ottica di garantire
I timori relativi alla situazione finanziaria dell’Ungheria sono stati spazzati via dalle dichiarazioni di quello stesso governo che si era detto per primo preoccupato; ma
Gli scossoni che hanno subito i mercati finanziari in Europa sono stati davvero violenti, ma, come ha anche confermato il Fondo Monetario Internazionale nel corso
Per le lavoratrici del pubblico impiego, dopo il congelamento dello stipendio per tre anni, potrebbero arrivare altre brutte notizie, stavolta dal fronte pensionistico. L’Ue, infatti,
Le tessere del domino europeo cadono inesorabilmente una dopo l’altra, una caduta che sta coinvolgendo anzitutto i paesi meno solidi dal punto di vista finanziario:
Di quanto crescerà quest’anno il prodotto interno lordo in Italia dopo la caduta libera del 2009? Ebbene, secondo quanto emerso dal Rapporto sul terziario a
Per il mercato dell’auto in Italia il trend delle immatricolazioni registrato nello scorso mese di maggio ha confermato la tendenza del mese precedente. A metterlo
Cinque milioni di euro per far desistere le donne in gravidanza dal praticare l’interruzione perché a causa delle difficoltà di natura economica non possono permettersi