Unioncamere: grande ascesa delle imprese femminili
Il Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria Femminile che Unioncamere ha reso pubblico nel corso della giornata di ieri mette in luce un trend piuttosto importante: la tipica
Il Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria Femminile che Unioncamere ha reso pubblico nel corso della giornata di ieri mette in luce un trend piuttosto importante: la tipica
Non c’è ancora pace per l’universo finanziario islandese: l’isola scandinava ha subito alcune delle più gravi conseguenze della crisi economica del 2008 e quando sembrava
Anche sul Web molte aziende non riescono a sfuggire ai venti di crisi ed alla conseguente necessità di dover avviare degli austeri piani di razionalizzazione
Sarà perché produce macchine “solide”, sarà la strategia di mercato vincente, ma il gruppo automobilistico BMW non conosce crisi. La società ha infatti alzato il
La crisi finanziaria che ha investito Dublino e tutta l’Irlanda si arricchisce di un nuovo tassello: Bank of Ireland, la quale altro non è che
La Cina è interessata ai titoli pubblici dell’Eurozona anche al fine di contribuire a garantire nel Vecchio Continente la stabilità finanziaria. D’altronde quello europeo è
Le ultime mosse che ha in mente l’Unione Europea per il proprio scacchiere economico saranno sicuramente decisive; in effetti, la settimana attuale dovrebbe vedere completati
La moneta unica europea dall’anno prossimo, esattamente da domani avrà un nuovo membro: l’Estonia, che abbandona la corona, introdotta nel 1992 per rimpiazzare il rublo
Fannie Mae e Freddie Mac: non si parlava delle due agenzie governative specializzate nella concessione di mutui immobiliari da moltissimo tempo, cioè dai primi mesi
La crisi dell’euro e dei paesi che ne fanno parte è un fatto ormai comprovato, eppure il 2011 dovrebbe riservare una novità rilevante in questo
In Irlanda cominciano a fioccare come neve le prime condanne e sanzioni per l’intricata crisi del credito che sta coinvolgendo la nazione nordeuropea: ben due milioni
fChe Fiat fosse in posizione di forza già lo si era intuito con la ripresa di inizio 2009, quando il grafico ha cominciato a segnare
FTSE Mib i top 5 di giornata: +3,02% Buzzi Unicem +2,19% Tenaris +1,92% Cir-Comp Ind Riunite +1,76% Impregilo +1,48% Generali Ass FTSE Mib i flop
Nell’Eurozona è in corso una ripresa, ma questa crescita economica risulta essere modesta. Questo è quanto emerso dall’ultimo Rapporto dell’Ocse sull’area euro dopo che alla