BCE / di - 4 Marzo 2010
Bce e Boe lasciano tassi invariati
Il costo del denaro nell’eurozona resta fermo all’1%. Lo ha deciso in data odierna la Banca centrale europea che, perfettamente in linea con le attese, ha lasciato invariati i livelli…
BCE / di - 4 Marzo 2010
Il costo del denaro nell’eurozona resta fermo all’1%. Lo ha deciso in data odierna la Banca centrale europea che, perfettamente in linea con le attese, ha lasciato invariati i livelli…
NEWS ECONOMIA / di - 11 Gennaio 2010
Gli ultimi dati macroeconomici confermano come ci sia un clima di ripresa globale, e come si stia con molta attenzione monitorando la situazione per quanto riguarda le dinamiche dal fronte…
BCE / di - 3 Dicembre 2009
Rispettando le previsioni e le attese del mercato, la Banca centrale europea in data odierna ha lasciato invariato, all’1%, il costo del denaro; il Consiglio direttivo della Bce ha così deciso…
BCE / di - 10 Agosto 2009
L’Euribor (Euro interbank offered rate) sembra frenare la propria discesa verso nuovi minimi iniziata lo scorso giugno. Il tasso interbancario, infatti, ha fatto registrare questa mattina un lieve rialzo. L’Euribor…
Mutui / di - 10 Marzo 2009
Sarebbe stato conveniente qualche anno fa, stipulare un mutuo a tasso variabile: oggi l’effetto Bce sui mutui casa si fa già sentire. Il tasso interbancario Euribor a tre mesi (su…
BCE / di - 6 Marzo 2009
La Bce ha tagliato il costo del denaro di mezzo punto percentuale, portando il tasso principale dal 2% all’1,50%, tocca così il minimo storico. Secondo le rilevazioni di Eurostat, nel…
BCE / di - 28 Febbraio 2009
Dopo il taglio al 2% nel mese di gennaio, il prossimo incontro della Bce previsto per il 5 marzo, potrebbe portare i tassi all’1,5%. Questa la previsione del commissario Ue…
Politica Economica / di - 13 Febbraio 2009
Prenderà il via questa sera a Palazzo Madama a Roma il vertice finanziario del G7. Parteciperanno alla riunione i ministri dell’Economia e delle Finanze, i Governatori delle banche centrali dei…
BCE / di - 13 Gennaio 2009
Bot ai minimi di sempre: la resa è dell’1%. Le previsioni di un prossimo taglio dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europea ne spingono al minimo storico il…
Forex / di - 7 Gennaio 2009
Il valore della moneta unica continua a scendere, insieme al livello dei prezzi nell’Eurozona. A causa della crisi economica in atto e della stagnazione della domanda infatti, l’Eurostat ha pubblicato…
Politica Economica / di - 2 Gennaio 2009
Il 2009 inizia all’insegna del cambiamento per la Slovacchia. La repubblica dell’Europa centrale che nel 1993 si staccò dalla Repubblica Ceca, con l’anno nuovo ha, infatti, abbandonato la corona, con…
BCE / di - 5 Dicembre 2008
Si rafforza sul mercato valutario il dollaro, dopo qualche giornata di debolezza. La decisione del taglio dei tassi di interesse da parte di Bce e Boe ha infatti messo le…
Analisi Fondamentale / di - 4 Dicembre 2008
Se qualche mese fa la Bce avesse operato un taglio dei tassi di 75 basis point, come fatto oggi, molto probabilmente avremmo assistito ad un rialzo monstre delle Borse europee….
Forex / di - 2 Dicembre 2008
Lo yen continua a rappresentare lo specchio fedele dell’andamento dei mercati finanziari, e sulla nuova debolezza delle Borse raggiunge la sua quotazione massima da cinque settimane contro il dollaro. A…