Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

crisi

Casa di proprietà per sette famiglie italiane su dieci

23 Agosto 201427 Febbraio 2010 di Redazione

Nel nostro Paese sette famiglie italiane su dieci vive in una casa di proprietà, mentre il restante 30% paga l’affitto oppure vive in un’abitazione ad

Categorie Consumi, Immobiliare, Mutui Tag affitto, crisi, immobili, ISTAT, prima casa

Istat: produzione industriale dicembre in calo

7 Marzo 201110 Febbraio 2010 di Redazione

Nello scorso mese di dicembre in Italia l’indice della produzione industriale a livello congiunturale, ovverosia rispetto al novembre 2009, è sceso dello 0,7%; a comunicarlo,

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crescita, crisi, ISTAT, produzione industriale

Petrolio: Up, crisi per le raffinerie. Aumenta penetrazione biocarburanti

2 Febbraio 2010 di Redazione

A pagare nel settore petrolifero il prezzo più salato della crisi potrebbe essere quello della raffinazione. L’UP, Unione Petrolifera, nel consuntivo 2009, ha infatti rilevato

Categorie Consumi, Petrolio, Sviluppo sostenibile Tag biocarburanti, crisi, oro nero, Produzione petrolifera, Unione petrolifera

Patto di stabilità: Italia in salita fino al 2012

29 Gennaio 2010 di Redazione

La ripresa dell’economia italiana sarà lenta. Non è di certo questa una novità, ma il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag crisi, economia italiana, Giulio Tremonti, Italia, recessione

Istat: ordinativi e fatturato industria in aumento

20 Gennaio 2010 di Redazione

Nello scorso mese di novembre, a livello congiunturale, sono cresciuti in Italia sia gli ordinativi, sia il fatturato all’industria. A rilevarlo è l’Istat, Istituto Nazionale

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, fatturato, industria italiana, ISTAT, ordinativi

Germania: Pil 2009, crollo del 5%

13 Gennaio 2010 di Redazione

La Germania, Paese che funge da vera e propria locomotiva per la crescita economica nell’area euro, ha archiviato il 2009 con una caduta ampia del

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, Germania, Pil, recessione

Terna: energia elettrica, consumi 2009 a -6,7%

13 Gennaio 2010 di Redazione

Lo scorso anno la crisi ha intaccato anche i consumi di energia elettrica che, a seguito anche del rallentamento del ciclo produttivo, sono scesi sensibilmente;

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag consumi energetici, crisi, elettricità, produttività, terna

Analisi Tecnica: Piazza Affari veste rosso

12 Gennaio 2010 di Redazione

Dopo il cambio di rotta di ieri pomeriggio, il derivato italiano prosegue la sua strada verso i target ribassisti violando i supporti intermedi: dalla perdita

Categorie Analisi Tecnica, FTSE-MIB Tag Blue-chips, crisi, Derivati, Futures, trading

Economia: Trichet, c’è ripresa globale

11 Gennaio 2010 di Redazione

Gli ultimi dati macroeconomici confermano come ci sia un clima di ripresa globale,  e come si stia con molta attenzione monitorando la situazione per quanto

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti Tag BCE, crescita, crisi, trichet

Famiglie e crisi: Bonanni, varare un bonus

11 Gennaio 2010 di Redazione

L’inflazione 2009 a +0,8%, in accordo con le ultimissime rilevazioni dell’Istat, rappresenta un chiaro segnale di depressione dell’economia. Ad affermarlo è stato il segretario generale

Categorie Fisco, Politica Economica Tag Bonanni, Cisl, crisi, famiglie, redditi

Istat: sale deficit-Pil e disoccupazione

8 Gennaio 2010 di Redazione

Il 2010 dovrebbe essere in termini di crescita economica l’anno della riscossa per l’Italia, anche se l’ascesa del PIL sarà lenta e graduale dopo un

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, dipendenti, disoccupazione, lavoro, reddito

Befana 2010: riciclo regali raddoppiato

7 Gennaio 2010 di Redazione

Per la Festa della Befana 2010 quest’anno i regali che gli italiani hanno “riciclato” è raddoppiato rispetto al 2009. A rilevarlo è l’Associazione Adoc, la quale

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag crisi, Natale, regali, riciclo, risparmio

Saldi invernali 2010: partono dopo Capodanno

28 Dicembre 2009 di Redazione

Per i negozianti non ci sarà neanche il tempo di festeggiare il Capodanno che sarà subito tempo di saldi invernali; nonostante le richieste di proroga

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA Tag crisi, saldi, spese, vendite

Finanziaria addio: l’anno prossimo Legge di stabilità

23 Dicembre 2009 di Redazione

La Finanziaria 2010 è stata approvata solo ieri in via definitiva dal Senato, ma è già tempo di dirgli addio; l’ultima Legge dell’anno approvata dal

Categorie Fisco, Politica Economica Tag credito d'imposta, crisi, debito pubblico, finanziaria, imprese
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina10 Pagina11 Pagina12 … Pagina21 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}