Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

debito pubblico

Debito pubblico segna record ad aprile

15 Giugno 2010 di Redazione

Debito pubblico in aumento ad aprile, e su nuovi valori record, a fronte di entrate tributarie che nei primi quattro mesi del 2010 sono scese

Categorie Fisco, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Adusbef, Bankitalia, debito pubblico, entrate tributarie, Federconsumatori

Gran Bretagna: debito pubblico preoccupante anche per gli inglesi

7 Giugno 2010 di Redazione

In Gran Bretagna gli interessi da pagare sul debito pubblico, di questo passo, potrebbero andare a lambire, se non sfondare, la soglia dei 70 miliardi

Categorie NEWS ECONOMIA, Ritratti, Sviluppo sostenibile Tag debito pubblico, Gran Bretagna, indebitamento, Inghilterra, licenziamenti

Confcommercio: per l’Italia solo una modesta ripresa

3 Giugno 2010 di Redazione

Di quanto crescerà quest’anno il prodotto interno lordo in Italia dopo la caduta libera del 2009? Ebbene, secondo quanto emerso dal Rapporto sul terziario a

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag confcommercio, debito pubblico, prodotto interno lordo, riforme strutturali

Spagna: Fitch taglia il rating sovrano

29 Maggio 2010 di Redazione

La manovra finanziaria messa a punto dalla Spagna per aggiustare i conti pubblici contribuirà a ridurre ulteriormente nel medio periodo i tassi di crescita economica

Categorie Analisi Fondamentale, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag conti pubblici, debito pubblico, Fitch Ratings, Pil Spagna, rating

Cina e Usa sosterranno Europa nella lotta con il debito

24 Maggio 2010 di Redazione

Al fine di prevenire e contrastare ogni scenario di crisi nell’Eurozona sia per la moneta unica, sia per le economie dei singoli Paesi pressate dai

Categorie Cina, NEWS ECONOMIA, Valute Tag Banca Centrale cinese, debito pubblico, eurozona, stati uniti

Bce: risanare i conti pubblici

13 Maggio 2010 di Redazione

I 750 miliardi di euro a difesa dell’euro annunciati nello scorso weekend dai Paesi dell’Eurozona non hanno per ora contribuito a sostenere la moneta unica

Categorie BCE, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag cambio euro dollaro, debito pubblico, Governi, moneta unica, Pigs

L’Ocse chiede all’Italia maggiori riforme economiche

5 Maggio 2010 di Redazione

L’Ocse sta studiando e osservando le condizioni dell’economia italiana con molta attenzione: l’ultimo rapporto dell’organizzazione parigina è proprio dedicato al nostro paese e alla regolamentazione

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag debito pubblico, Giulio Tremonti, rapporto Ocse

Fmi: deficit pubblici mettono a rischio la ripresa

20 Aprile 2010 di Redazione

I livelli elevati del debito pubblico rappresentano per le economie mature un rischio per la ripresa, che ha comunque preso slancio, e per la stabilità

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Sviluppo sostenibile Tag bolla speculativa, crisi mutui subprime, debito pubblico, deficit, FMI

Debito pubblico Gran Bretagna: S&P lancia avvertimento

29 Marzo 2010 di Redazione

L’Agenzia di rating Standard & Poor’s ha reso noto d’aver mantenuto sulla Gran Bretagna il rating massimo, ovverosia quello della tripla A, ma nello stesso

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Sviluppo sostenibile Tag debito pubblico, deficit, Gran Bretagna, rating, Standard & Poor's

Non solo Grecia: manovre finanziarie in tutta Europa per nascondere disavanzo

22 Febbraio 2010 di Redazione

I cosiddetti currency swap sono stati utilizzati solo dalla Grecia, per “mascherare” il deficit, oppure è una prassi comune adottata già da molti anni da

Categorie NEWS ECONOMIA, Strumenti Finanziari, Valute Tag conti pubblici, debito pubblico, deficit, Grecia

Grecia è pronta a lanciare un nuovo bond

19 Febbraio 2010 di Redazione

La Grecia sta pianificando per i prossimi giorni l’emissione di un bond a dieci anni per un controvalore pari a 5 miliardi di euro. A

Categorie NEWS ECONOMIA, Strumenti Finanziari Tag bond, conti pubblici, debito pubblico, deficit, Grecia

Banca d’Italia: Scende il debito pubblico

13 Gennaio 2010 di Redazione

Scende il debito pubblico italiano. Secondo la Banca d’Italia, è rallentato, passando dal record di 1.801,685 miliardi dell’ottobre 2009 a 1.783,858 miliardi di euro di

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Agenzia delle entrate, banca d'italia, debito pubblico

Finanziaria addio: l’anno prossimo Legge di stabilità

23 Dicembre 2009 di Redazione

La Finanziaria 2010 è stata approvata solo ieri in via definitiva dal Senato, ma è già tempo di dirgli addio; l’ultima Legge dell’anno approvata dal

Categorie Fisco, Politica Economica Tag credito d'imposta, crisi, debito pubblico, finanziaria, imprese

Bankitalia: sale debito pubblico, giù le entrate tributarie

14 Dicembre 2009 di Redazione

Nello scorso mese di ottobre il debito pubblico italiano, in linea con quanto oramai avviene dalla fine dello scorso anno, è nuovamente salito toccando il nuovo

Categorie Fisco, Politica Economica Tag Bankitalia, Crescita economica, debito pubblico, deficit, Pil
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}