A partire da sabato prossimo, 15 agosto 2009, data di entrata in vigore della “Legge Sviluppo“, gli incentivi per la trasformazione dell’alimentazione delle auto con impianti a metano o gpl saranno più alti. Ad annunciarlo è il Ministero dello sviluppo economico precisando altresì come a partire dalla data indicata il beneficio sarà esteso a tutto il parco delle vetture circolanti indipendentemente dalla loro categoria. E così, l’incentivo per la trasformazione a metano passa da 500 euro a 650 euro, mentre per la trasformazione con alimentazione a gpl l’incentivo statale balza da 350 a 500 euro. Di conseguenza, se fino ad ora a poter sfruttare l’incentivo sono state le automobili di classe “euro 0”, “euro 1” o “euro 2”, adesso sarà possibile anche per le vetture di categoria “euro 3” o superiore fruire dell’incentivo statale per l’installazione dell’impianto di alimentazione a carburante meno inquinante.
NEWS ECONOMIA
Sms troppo cari. Mr prezzi ha avviato un’indagine
Sms troppo cari in Italia. Lo comunica il Garante per la sorveglianza dei prezzi che ha aperto al riguardo un dossier. Mister prezzi ha denunciato,
Eredità Agnelli e paradisi fiscali: indaga Agenzia Entrate
Possibile evasione fiscale per gli Agnelli. Lo ha confermato il direttore dell’Agenzia delle Entrate. L’indagine riguarda la verifica dell’esistenza di possibili beni all’estero non dichiarati
Pil in salita: Germania e Francia fuori dalla crisi?
Arrivano con il caldo di ferragosto i primi dati positivi sull’economia di Francia e Germania. I Paesi escono dalla fase acuta della recessione e accennano
Impregilo avvierà entro il 2009 i lavori per Panama
È previsto per la fine di quest’anno, o al massimo entro l’inizio del 2010, l’avvio dei lavori per l’allargamento del Canale di Panama affidati al
Lavoratori in nero: al Sud sono oltre 1,3 milioni
In Italia c’è un vero e proprio esercito di lavoratori irregolari, e buona parte di questi si trovano nelle Regioni del Mezzogiorno. A farlo presente
Federal Reserve lascia tassi invariati
In linea con le attese degli economisti, nel pomeriggio americano di ieri la Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi di interesse all’interno della banda
Telco: nessuna ricapitalizzazione all’orizzonte, nonostante le difficoltà
Telco, la finanziaria che controlla il 24,5% del gruppo Telecom Italia, non sta vivendo uno dei suoi momenti migliori: i dividendi percepiti dal gruppo telefonico
Il Giappone rivede al ribasso la propria produzione industriale
Il Giappone ha rivisto in lieve ribasso il dato sulla produzione industriale: da Tokyo è dunque giunta la notizia che la produzione nipponica è aumentata,
Mps: cartolarizzazione per 4,1 miliardi di euro
L’istituto di credito Monte dei Paschi di Siena ha annunciato una cartolarizzazione da oltre 4 miliardi di euro. L’operazione prevede, come si legge in un
Vivere al Nord é sempre più costoso per i single
Per i giovani settentrionali lo stipendio non basta più per vivere da soli e alla fine del mese é necessario ricorrere all’aiuto di mamma e
Nel secondo trimestre conti in rosso per Adecco
La forte crisi che ha investito l’economia mondiale si è ripercossa anche sulle agenzie interinali. Adecco. colosso svizzero del settore, ha infatti annunciato perdite nel
Continuano i fallimenti di banche Usa: in Oregon e Florida tre nuovi casi
Sale a 72 il numero di banche statunitensi fallite e finite sotto l’amministrazione statale; nonostante l’ottimismo mostrato in più occasioni dal presidente Barack Obama, la
Il 50% dei pensionati vive con meno di 1000 euro
E’ la situazione che emerge da un’indagine del ministero dell’Economia, inoltre più di un pensionato su 5 prende un assegno inferiore ai 500 euro al