Economia USA: la ripresa è rinviata al 2010

 Non può più essere presa in considerazione l’ipotesi di una moderata ripresa dell’economia americana nel corso di quest’anno, ed in particolare alla fine del 2009; la congiuntura negli States si sta infatti deteriorando ulteriormente con la conseguenza che l’appuntamento con la ripresa della crescita economica, moderata, è rinviato al 2010.

Sono queste, in estrema sintesi, le previsioni aggiornate della Banca centrale americana, la Federal Reserve, la quale, nei verbali relativi all’ultima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), ha rilevato un peggioramento del mercato del lavoro unitamente a condizioni di instabilità e di fragilità dei mercati finanziari.

Titoli di Stato: rendimenti risicati per i Bot-People

 Quali sono i porti sicuri in questo momento per i propri risparmi? La Borsa è una piazza per chi è amante del rischio, e per chi è disposto ad investire nel lungo periodo, mentre titoli come i Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) sono garantiti dallo Stato e permettono di dormire sonni tranquilli; purtroppo, però, in questo momento tale sicurezza comporta per i cosiddetti “Bot-People” di accontentarsi di rendimenti ridotti all’osso.

Per rendere l’idea, basti pensare che l’ultima asta di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) a tre mesi si è chiusa con rendimenti annui lordi composti dell’1,053%; nella sostanza, quindi, il rendimento offerto dai BOT a tre mesi non riesce neanche a coprire l’inflazione. Stessa musica per i BOT annuali, che nell’ultima asta sono stati assegnati con un tasso annuo lordo composto dell’1,361%.

Redditi lavoro: le retribuzioni crescono più dell’inflazione

 Nello scorso mese di febbraio, le retribuzioni orarie in Italia sono cresciute su base annua ben oltre il livello dell’inflazione con un +3,5%, mentre rispetto a gennaio 2009 la crescita è stata dello 0,3%. Su base bimestrale, i primi due mesi del 2009 si chiudono sul fronte delle retribuzioni con un incremento del 3,9% rispetto allo stesso bimestre del 2008.

A livello settoriale, l’Istituto Nazionale di Statistica per il mese di febbraio ha rilevato aumenti delle retribuzioni orarie superiori alla media del 3,5% per i comparti del servizio sanitario nazionale, edilizia, autonomie locali e regioni, mentre sotto la media si sono attestati gli incrementi per le retribuzioni orarie di forze dell’ordine e servizi di comunicazione ed informazione.