Festival dell’Economia: Saccomanni critica l’Unione Europea
È cominciata nel segno delle parole di Fabrizio Saccomanni la prima giornata della sesta edizione del Festival dell’Economia di Trento: il direttore generale della Banca
È cominciata nel segno delle parole di Fabrizio Saccomanni la prima giornata della sesta edizione del Festival dell’Economia di Trento: il direttore generale della Banca
Quello dei consumi è stato uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica, eppure c’è anche chi riesce a invertire la rotta: l’eccezione che conferma
E’ stato firmato a Palazzo Chigi, alcuni giorni fa, il protocollo d’intesa Eni-Novamont per la riconversione del sito di Porto Torres nel polo per la
La crisi finanziaria ed economica, dalla quale l’Italia a fatica sta uscendo, genererà perdite ingenti che la Corte dei Conti, nel suo Rapporto 2011 sul
La Grecia è a rischio bancarotta. Quello che fino a qualche giorno fa, dai piani alti di Bruxelles, nessuno voleva ammettere, adesso torna prepotentemente in
Olli Rehn ne è convinto, non bastano i sostegni finanziari alla Grecia per una sua piena uscita dalla crisi: secondo il commissario agli Affari Economici
Il titolo non si presta a equivoci: “Check-up diritti: conoscere le regole conviene“. E’ il convegno che si svolgerà oggi, 17 maggio, a Milano, a
Continua a salire, a piccoli passi, l’inflazione nel nostro Paese. L’ultimissima rilevazione dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), comunicata proprio oggi, lunedì 16 maggio 2011, indica
Sono stati recentemente presentati a Bologna i risultati del programma Spinner degli scorsi anni e le linee di intervento per il periodo 2011-2013. Creare ventimila
Non c’è crisi dell’auto in casa BMW. Nel suo ultimo trimestre fiscale, il colosso automobilistico ha riportato dati eccellenti, a partire dal fatturato, balzato di
Dopodomani, venerdì 12 maggio 2011, scatta lo sciopero generale proclamato dalla Cgil. Le ragioni della protesta, da parte del più grande Sindacato italiano, sono stati
Il Dow Jones continua a salire diminuendo le fasi di ritracciamento e stabilizzando i rialzi, a dispetto delle previsioni catastrofiche che ancora occupano parte delle
Tra poche settimane il Gruppo Fiat potrà perfezionare l’operazione, recentemente annunciata e relativa all’acquisizione di un’ulteriore quota, pari al 16%, dell’americana Chrysler. Questo dopo che
Nonostante le ripetute smentite, la Grecia potrebbe decidere per una moratoria del proprio debito sovrano, ovverosia una ristrutturazione al fine di uscire da uno stato