Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Risultati della ricerca per: mercati emergenti

Recordati: redditività 2010 in linea con l’anno precedente

11 Febbraio 2011 di Redazione

Si è chiuso con una redditività in linea con l’anno precedente il 2010 per il Gruppo Recordati. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della

Categorie Analisi Fondamentale Tag redditività, ricavi, utile

Panorama investimenti 2011

23 Agosto 201431 Gennaio 2011 di Redazione

Anno nuovo, investimenti nuovi. Dopo un anno caratterizzato da caduta dei prezzi generalizzata e debito pubblico sovrano che ha investito alcuni dei maggiori Paesi dell’Eurozona,

Categorie Forex, Investimenti Tag Investimenti

Fiat primeggia in Brasile, la concorrenza è in agguato

25 Maggio 2010 di Redazione

La Fiat si espande in Brasile, ma e la concorrenza è pronta al contrattacco. Lo scrive il Financial Times, che sottolinea l’ottimo lavoro della casa

Categorie Brasile, Multinazionali Tag Brasile, Fiat, Volkswagen

L’Fmi contro l’America Latina: tassi di interesse troppo alti

5 Maggio 2010 di Redazione

Tassi di interesse troppo elevati: è questa la motivazione che ha spinto il Fondo Monetario Internazionale a richiamare i paesi dell’America Latina per essere andati

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag America Latina, FMI

Citibank, l’utile netto è più che raddoppiato

21 Aprile 2010 di Redazione

I risultati della prima trimestrale del 2010 di Citibank, uno dei principali giganti della finanza americana, hanno del sorprendente e dovrebbero battere anche le aspettative

Categorie Multinazionali, NEWS ECONOMIA Tag Mercati Emergenti, Vikram Pandit

Italcementi punta al mercato cinese con nuovi prodotti

23 Marzo 2010 di Redazione

Italcementi e Cina puntano a consolidare il loro già proficuo “matrimonio”: l’obbligazione emessa in territorio asiatico ha avuto un indubbio successo, mentre per il futuro

Categorie Cina, Investimenti, NEWS ECONOMIA Tag Italcementi

Renault, bilancio 2009: – 3,1 miliardi di euro

11 Febbraio 2010 di Redazione

3,1 miliardi di euro. E’ a quanto ammonta la perdita di Renault nel 2009. Nell’anno appena iniziato il gruppo automobilistico francese stima un calo del

Categorie NEWS ECONOMIA Tag renault

Eurolandia: sotto osservazione i Paesi con deficit eccessivo

5 Maggio 2009 di Redazione

La crisi finanziaria ed economica sta mettendo sotto pressione i conti pubblici dei Paesi del Vecchio Continente, con la conseguenza che il loro rapporto deficit/PIL

Categorie NEWS ECONOMIA Tag ciclo economico, conti pubblici, pil italia

FMI: svalutazioni fino a 4000 miliardi USD a causa della crisi

21 Aprile 2009 di Redazione

Il Fondo Monetario Internazionale stima gli effetti della crisi: avremo svalutazioni entro il 2010 fino alla cifra di 4.000 miliardi di dollari. Coloro che ne

Categorie Mutui subprime Tag crisi, Europa, FMI, svalutazioni, USA

Il settore auto in grandissima difficoltà anche in Europa per tutto il 2009

14 Dicembre 2008 di Redazione

I costruttori automobilistici europei temono un 2009 in perdita, mentre tutti gli indicatori mostrano che la grave crisi attraversata dal settore non riguarda soltanto i

Categorie Multinazionali, Politica Commerciale Tag auto, debiti, Marchionne, renault, repubblica, vendite

Ocse: disoccupazione in aumento e cala fiducia dei consumatori (Isae)

9 Dicembre 2008 di Redazione

La crisi finanziaria non si ferma ed estende conseguenze sull’economia reale. Contagia istituzioni e mercati, incluse le economie emergenti, che fino a poco tempo fa

Categorie Fair Value, Notizie Tag crisi, disoccupazione, fiducia consumatori, inflazione, Ocse, prezzo oro nero

Avvio di settimana negativo per Piazza Affari. Bene petroliferi e Fiat, giù banche e Parmalat

15 Giugno 201417 Novembre 2008 di Redazione

Non inizia bene la settimana per la Borsa italiana. Apre, infatti, in rosso la prima seduta settimanale Piazza Affari seguendo la scia delle altre borse

Categorie Borsa Italia Tag Borsa Italia, Fiat, ftse mib, G20, Parmalat, piazza affari

L’incubo recessione fa sentire il suo peso sulle borse di tutto il mondo

15 Marzo 201225 Ottobre 2008 di Redazione

Il sollievo per le minori tensioni sul mercato del credito è soffocato dai dati macro. Il 24 ottobre è il venerdì nero di un mese

Categorie Analisi Fondamentale, Politica Economica Tag disoccupazione, Paesi emergenti, recessione

Eaton Corporation, chiude lo stabilimento di Massa: la crisi finanziaria si abbatte sull’occupazione e l’economia reale?

16 Marzo 201210 Ottobre 2008 di Redazione

La Eaton ha deciso di chiudere lo stabilimento di Massa. La scelta è stata comunicata ieri mattina ai sindacati durante un incontro che si è

Categorie Politica Economica, Storia Economica Tag BCE, crisi, FMI, Gran Bretagna, inflazione, Italia, occupazione, Pil, Spagna, tassi di interesse
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}