Recordati: redditività 2010 in linea con l’anno precedente
Si è chiuso con una redditività in linea con l’anno precedente il 2010 per il Gruppo Recordati. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della
Si è chiuso con una redditività in linea con l’anno precedente il 2010 per il Gruppo Recordati. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della
Anno nuovo, investimenti nuovi. Dopo un anno caratterizzato da caduta dei prezzi generalizzata e debito pubblico sovrano che ha investito alcuni dei maggiori Paesi dell’Eurozona,
La Fiat si espande in Brasile, ma e la concorrenza è pronta al contrattacco. Lo scrive il Financial Times, che sottolinea l’ottimo lavoro della casa
Tassi di interesse troppo elevati: è questa la motivazione che ha spinto il Fondo Monetario Internazionale a richiamare i paesi dell’America Latina per essere andati
I risultati della prima trimestrale del 2010 di Citibank, uno dei principali giganti della finanza americana, hanno del sorprendente e dovrebbero battere anche le aspettative
Italcementi e Cina puntano a consolidare il loro già proficuo “matrimonio”: l’obbligazione emessa in territorio asiatico ha avuto un indubbio successo, mentre per il futuro
3,1 miliardi di euro. E’ a quanto ammonta la perdita di Renault nel 2009. Nell’anno appena iniziato il gruppo automobilistico francese stima un calo del
La crisi finanziaria ed economica sta mettendo sotto pressione i conti pubblici dei Paesi del Vecchio Continente, con la conseguenza che il loro rapporto deficit/PIL
Il Fondo Monetario Internazionale stima gli effetti della crisi: avremo svalutazioni entro il 2010 fino alla cifra di 4.000 miliardi di dollari. Coloro che ne
I costruttori automobilistici europei temono un 2009 in perdita, mentre tutti gli indicatori mostrano che la grave crisi attraversata dal settore non riguarda soltanto i
La crisi finanziaria non si ferma ed estende conseguenze sull’economia reale. Contagia istituzioni e mercati, incluse le economie emergenti, che fino a poco tempo fa
Non inizia bene la settimana per la Borsa italiana. Apre, infatti, in rosso la prima seduta settimanale Piazza Affari seguendo la scia delle altre borse
Il sollievo per le minori tensioni sul mercato del credito è soffocato dai dati macro. Il 24 ottobre è il venerdì nero di un mese
La Eaton ha deciso di chiudere lo stabilimento di Massa. La scelta è stata comunicata ieri mattina ai sindacati durante un incontro che si è