Venerdì è stata una giornata di forte salita per il mercato azionario russo, l’indice Micex ha guadagnato il 6% riuscendo per adesso ad allontanarsi dai minimi degli ultimi due anni. Nonostante i forti rialzi il bilancio della settimana di contrattazioni resta comunque negativo, con il mercato in discesa del 7,9%. Negli ultimi tre mesi la perdita è stata di circa il 35%. I fattori alla base della debolezza del mercato russo sono molteplici: il calo del prezzo del petrolio e delle materie prime; le tensioni geopolitiche (Georgia, Polonia); le difficoltà del settore bancario. Sono stati colpiti tutti i settori più importanti della borsa russa.
Il calo dell’inflazione e della crescita economica spingono la China’s Central Bank a ridurre il denaro necessario ai prestiti
La China’s Central Bank potrebbe tagliare l’ammontare di denaro necessario ai prestatori per spostare le riserve, dato che l’inflazione sta rallentando e la crescita economica