I conti corrispondono ad una cifra approssimativa di 1,4 miliardi di euro. La lista va presa con le dovute riserve, perchè corrisponde ad una data non aggiornata, e quindi è possibile che molti nomi non siano effettivamente titolari di questi conti correnti. Ci guardiamo bene dal definirli “evasori” perchè riteniamo che tale definizione (peraltro utilizzata in ogni organo di informazione) debba prevedere i necessari accertamenti.
A2A, 10 miliardi di ricavi e 2,5 miliardi per le acquisizioni: si comincia da Cofathec
Pericolo in borsa per Pirelli, ma l’utile 2007 cresce nonostante l’aumento del costo delle materie prime
Materie prime in rialzo favoriscono l’inflazione, pericolo per le Borse?
Geox entra nell’S&PMib
prenderà il suo posto.
Rialzo euro e greggio
La moneta unica viene scambiata a 1,5810 rispetto al biglietto verde, in rialzo rispetto alle ultime rilevazioni della Banca Centrale Europea (1,5710) ma in leggero
La stagflazione colpirà l’Unione Europea?
L’economia della zona euro continua ad affrontare difficoltà considerevoli e, malgrado i fondamentali restino solidi, comincia a sentire la crisi.
Nonostante la conferma che la condizione di fondo dell’economia è buona, soprattutto grazie alla forte crescita dei mercati emergenti , un elevato livello dei profitti aziendali, l’assenza di squilibri macroeconomici (conti esterni in equilibrio e buon livello di risparmio), la Commissione europea non ha aspettative del tutto positive.
Alitalia: cordata sì, cordata no
Sesto anno consecutivo di utile per Poste Italiane
Esaote Biomedica tornerà a Piazza Affari
Piazza affari in calo. Protagonista Alitalia
Poco più di un’ora fa il Mibtel ha lasciato lo 0,56% a 23.808 punti. Lo S&P/Mib in flessione dello 0,69% a 31.235. Giù dello 0,32%