Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

crisi

Inps: domande cassa integrazione in calo

5 Novembre 2009 di Redazione

Ad ottobre sono diminuite del 10% le richieste di cassa integrazione. Finalmente un segnale positivo quindi, negli ultimi cinque anni il ricorso alla cassa da

Categorie NEWS ECONOMIA Tag cassa integrazione, crisi, disoccupazione, Inps, mobilità

Ubs in perdita ma le prospettive sono buone

3 Novembre 2009 di Redazione

Ancora dati negativi per i bancari: il colosso bancario svizzero UBS, chiude il terzo trimestre con una perdita di 564 milioni di franchi svizzeri. Tuttavia

Categorie Analisi Fondamentale, Multinazionali Tag bancari, crisi, trimestrale, Ubs, utile

Usa: Pil in aumento ma preoccupa disoccupazione

1 Novembre 2009 di Redazione

Le statistiche sul Pil lo confermano: con l’aumento del 3,5 per cento del Pil si può dire che la recessione é alle spalle. Così la

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, disoccupazione, Obama, Pil, USA

Versace in rosso: taglio costi e dipendenti

29 Ottobre 2009 di Redazione

La crisi colpisce anche l’alta moda e il gruppo Versace ha annunciato un piano di riorganizzazione aziendale che prevede il taglio di 350 dipendenti in

Categorie Multinazionali Tag beni di lusso, crisi, taglio costi, Versace

Scudo fiscale: tensione tra Italia e Svizzera

29 Ottobre 2009 di Redazione

La Svizzera ha convocato l’ambasciatore italiano cercando adeguate risposte sulla piega che sta prendendo lo scudo fiscale. Incursioni nelle sedi Ubs di Milano, Torino, Roma,

Categorie Fisco Tag crisi, illegalità, Pil, scudo fiscale

Alitalia: a Fiumicino apre il nuovo Terminal

28 Ottobre 2009 di Redazione

Roberto Colaninno, presidente dell’ex Alitalia, ha accompagnato ieri l’inaugurazione del nuovo Terminal dedicato ad Alitalia nell’aeroporto di Fiumicino: il Terminal 1, realizzato al posto del

Categorie Alitalia Tag crisi, fiumicino, voli

Istat: ordinativi industria giù ad agosto

20 Ottobre 2009 di Redazione

Pollice verso lo scorso mese di agosto per gli ordinativi all’industria in Italia sia rispetto al mese precedente, sia rispetto all’agosto del 2008. L’Istat, Istituto

Categorie NEWS ECONOMIA Tag autoveicoli, crisi, fatturato, industria italiana, ISTAT, ordinativi

Bankitalia: Pil torna a crescere ma attenzione ai conti pubblici

18 Ottobre 2009 di Redazione

Dopo cinque trimestri di contrazioni il Pil italiano torna a crescere. Lo afferma Bankitalia nel suo Bollettino economico. La recessione mondiale si è arrestata –

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Bankitalia, conti pubblici, crisi, lavoro, Pil

Obama sorveglia stipendi supermanager

17 Ottobre 2009 di Redazione

Bank of America, ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con una perdita netta di un miliardo di dollari, lo scorso anno invece aveva registrato

Categorie NEWS ECONOMIA Tag Bank of America, crisi, Obama, trimestrale

Petrolio in ascesa: Wti tocca i massimi

14 Ottobre 2009 di Redazione

Continua a salire il prezzo del greggio nella giornata odierna, con il Wti salito oltre i 75 dollari al barile, attestandosi così uno tra i

Categorie Petrolio Tag crisi, light crude, Oro, WTI |

Clima: grazie a crisi finanziaria riduzione CO2

6 Ottobre 2009 di Redazione

La crisi finanziaria ed economica hanno sicuramente avuto risvolti negativi: cassa integrazione, disoccupazione, fallimenti. Ma a quanto pare non tutto il male vien per nuocere:

Categorie Sviluppo sostenibile Tag AIE, CO2, crisi, emissioni, energia

Scudo fiscale approvato: oggi promulgazione

3 Ottobre 2009 di Redazione

Solo 20 voti si sifferenza (250 i no, 270 i sì e 2 astenuti, Paolo Guzzanti e Giorgio La Malfa) sono bastati per approvare il

Categorie Fisco Tag crisi, decreto, scudo fiscale

Tremonti: rinunciare ai bond é uno sgarbo alle imprese

1 Ottobre 2009 di Redazione

Giulio Tremonti dopo le decisioni di Intesa e Unicredit, martedì, di non emettere i cosiddetti Tremonti bond e dopo che alcuni titoli dei giornali di

Categorie Strumenti Finanziari Tag bond, crisi, debito pubblico, imprese, tremonti

Istat, prezzi alla produzione: salgono ad agosto

30 Settembre 2009 di Redazione

Nello scorso mese di agosto i prezzi alla produzione in Italia si sono attestati in rialzo. A comunicarlo è l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, nel

Categorie NEWS ECONOMIA Tag crisi, dati statistici, ISTAT, prezzi, prezzi produzione
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina12 Pagina13 Pagina14 … Pagina21 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}