
Geox entra nell’S&PMib

prenderà il suo posto.
Rialzo euro e greggio
La moneta unica viene scambiata a 1,5810 rispetto al biglietto verde, in rialzo rispetto alle ultime rilevazioni della Banca Centrale Europea (1,5710) ma in leggero
La stagflazione colpirà l’Unione Europea?

L’economia della zona euro continua ad affrontare difficoltà considerevoli e, malgrado i fondamentali restino solidi, comincia a sentire la crisi.
Nonostante la conferma che la condizione di fondo dell’economia è buona, soprattutto grazie alla forte crescita dei mercati emergenti , un elevato livello dei profitti aziendali, l’assenza di squilibri macroeconomici (conti esterni in equilibrio e buon livello di risparmio), la Commissione europea non ha aspettative del tutto positive.
Alitalia: cordata sì, cordata no

Sesto anno consecutivo di utile per Poste Italiane

Esaote Biomedica tornerà a Piazza Affari

Piazza affari in calo. Protagonista Alitalia
Poco più di un’ora fa il Mibtel ha lasciato lo 0,56% a 23.808 punti. Lo S&P/Mib in flessione dello 0,69% a 31.235. Giù dello 0,32%
Walt Disney festeggia 100 anni e annuncia acquisto Disney Store da Children’s Place

Alitalia: Spinetta apre ai sindacati, ma non basta. Venerdì una nuova proposta

Primo debutto del 2008 sul mercato Expandi: Rosss Spa

Investire in Brasile: buona performance al Bovespa per i titoli bancari e siderurgici

Impregilo si aggiudica la gara da 447 milioni di dollari promossa dal Southern Nevada

Airbus: ottimi risultati di vendite e prospettive per il 2008

Per Airbus, il 2007 è stato un anno molto impegnativo ma ricco di successi, abbiamo avuto ottimi risultati di vendite e siamo riusciti ad aumentare la produzione, con la consegna del primo A 380.
Airbus ha infatti consegnato nell’ottobre scorso, con un anno e mezzo di ritardo sulla tabella iniziale, il suo primo A380, il più grande aereo della storia dell’aviazione civile. Prima compagnia a ricevere il piroscafo dei cieli è stata la Singapore Airlines nel corso di una cerimonia a Tolosa alla presenza di oltre 500 invitati, i primi a poter ammirare il confortevole e lussuoso interno dell’aereo.