Prezzo riso e mais sono aumentati nel 2008 di più del 100%
La crisi finanziaria non si ferma ad innalzare in maniera inverosimile il prezzo del petrolio, ma spinge al massimo storico anche le quotazioni di soia
La crisi finanziaria non si ferma ad innalzare in maniera inverosimile il prezzo del petrolio, ma spinge al massimo storico anche le quotazioni di soia
Il primo trimestre del 2008 si è chiuso negativamente per le principali banche italiane. In particolare, i gruppi creditizi appartenenti all’indice Top Banche hanno perso
Un incubo ormai da tempo aleggia sui mercati finanziari mondiali, colpiti dalla peggiore crisi degli ultimi cinquant’anni. La parola impronunciabile è stagflazione, ossia quella situazione
Non inducono certo all’ottimismo le parole lanciate dalla BRI (Banca dei Regolamenti Internazionali), l’istituto, con sede a Basilea in Svizzera, che promuove la cooperazione monetaria
Fiat è arrivata a perdere quota 10 euro e tocca il minimo da oltre due anni. I titoli della casa torinese perdono il 3,7% a
La crisi economica che sta attraversando un po’ tutto il mondo, non lascia scampo a nessuno. In America, Starbucks, la più grande catena internazionale di
I rendimenti delle obbligazioni societarie sono aumentati in ragione della crisi del credito che ha fatto lievitare i premi ad oltre il 4% sul maggiore
La crisi dei mutui subprime continua a mietere vittime. Sono 175mila le persone che, di qui a un anno, perderanno il posto a causa della
Si parla tanto di petrolio, aumento dei prezzi e di produzione da parte dell’Arabia Saudita. Forse però non tutti sanno che esistono Paesi africani dove
La speculazione è all’origine del caro petrolio, vicino ai 140 dollari al barile. Ne è convinta la maggior parte dei paesi produttori, che ieri si
Chiusura settimanale negativa per le principali borse europee. Bruciati oltre 121 miliardi di euro. A trascinare al ribasso i titoli europei sono stati l’andamento negativo
Chiusura positiva per la borsa di New York nonostante nei giorni scorsi gli indici erano stati frenati dai dati sulla disoccupazione Usa che hanno parzialmente
È stato convertito in legge il decreto che concedeva ad Alitalia un prestito ponte di 300 milioni di euro. A stabilirlo è stato il Senato
Estendere la Cassa integrazione in deroga anche al settore della pesca. A chiederlo è Franco Chiriaco, Segretario generale della Flai-Cgil. A causa della difficile situazione