Parmalat riceverà 100 mln da Bank of America
Parmalat ha raggiunto un’intesa con Bank of America: la società italiana riceverà 98,5 milioni di dollari. La transazione sarà però soggetta all’approvazione della corte del
Parmalat ha raggiunto un’intesa con Bank of America: la società italiana riceverà 98,5 milioni di dollari. La transazione sarà però soggetta all’approvazione della corte del
Il rendimento lordo per il Bot semestrale al netto delle imposte e delle commissioni di acquisto dei titoli si attesta al di sotto del mezzo
Dopo un anno di crisi per il mercato immobiliare, il mese di maggio rileva un aumento dei prezzi delle case unifamiliari in Usa che nelle
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Sisal per presunto abuso di posizione dominante. La società secondo il garante, sta abusando della propria posizione dominante
La Deutsche Bank ha annunciato un utile netto del secondo trimestre in crescita del 67% a 1,1 mld di euro. Soddisfatto il presidente del consiglio
Siamo ad Agrigento e la Guardia di Finanza ha scoperto una evasione fiscale per oltre un miliardo di euro nel commercio di metalli e rottami
Citigroup ha deciso di ridimensionare la presenza in Italia. La società americana sta cercando acquirenti per le attivita’ italiane nel private banking. Due anni fa
MyAir ha debiti che toccano i 100 milioni di euro, ma la compagnia progetta di intraprendere la strada del concordato preventivo che potrà concretizzarsi solo
Nel 2009 la nascita di imprese agricole é stata superiore a quella di società industriali. Il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel corso dell’Assemblea nazionale
La Guardia di Finanza, che già da tempo indagava sulla consistenza patrimoniale della compagnia low cost, ha accertato lo stato di insolvenza per MyAir. La
I tecnologici reggono la crisi e registrano buoni risultati. Vodafone chiude il primo trimestre con ricavi in crescita del 9,3% a 10,7 mld di sterline.
Con la crisi aumentano le rinunce. In alcuni casi sono purtroppo obbligate a causa della perdita del lavoro, in altri é una scelta consapevole allo
Dopo l’utile di Lg, non potevamo menzionare un’altra casa produttrice di tecnologici: Ericsson, ha reso noto che le vendite nel secondo trimestre sono state di
Ancora non si conosce il destino di Opel. Prima Magna, poi porte ancora aperte per Fiat, poi ancora Magna e altri “pretendenti”. General Motors Europe