Trimestrale Parmalat: aumenta fatturato, in diminuzione utile
Il Cda di Parmalat ha approvato oggi i risultati del primo trimestre di quest’anno che si chiude con un fatturato netto pari a 926,9 milioni
Il Cda di Parmalat ha approvato oggi i risultati del primo trimestre di quest’anno che si chiude con un fatturato netto pari a 926,9 milioni
Arcelor Mittal, il colosso dell’acciaio di proprietà del magnate di origine indiana Lakshmi Mittal, ha annunciato l’intenzione di investire in Indonesia, nel settore minerario. Ben
Il dollaro continua ad apprezzarsi nei confronti delle principali valute. Il biglietto verde prosegue il suo recupero nei confronti della moneta unica, il cambio euro/dollaro
Chi compra Tiscali? Si fanno i nomi di Vodafone, Virgin Media, BSkyB, British Telecom, Fastweb e Wind. I vertici del gruppo, tra l’altro, non sono
Il consiglio di amministrazione di Saipem ha approvato, nel quadro del processo di razionalizzazione della struttura partecipativa del gruppo, il progetto di fusione per incorporazione
Semplicemente vanno licenziati, già ci sono le leggi che consentono di farlo. C’è la cassa integrazione e c’è il licenziamento, solo che non sono mai stati utilizzati. Ma il clima del paese è cambiato, E’ un miracolo che la Pubblica Amministrazione ancora stia in piedi non avendo strumenti come gli incentivi e disincentivi, premi e punizioni. In queste condizioni un’azienda privata avrebbe già chiuso.
In vetta alle graduatorie degli uffici vuoti si trova il Comune di Roma, dove sono stati totalizzati 39 giorni di assenza per dipendente (escluse ferie e permessi non retribuiti). Ovviamente la media statistica non dice tutto, e spesso ogni realtà ha una situazione diversa e specifica ed ovviamente gli assenteisti sono circondati da impiegati attenti e anche appassionati. Tuttavia con una pubblica amministrazione così carente, anche le imprese, la giustizia, l’istruzione non potranno essere veramente efficienti. Ci sarà sempre spazio per i raccomandati, non per i meritevoli.
Il cda del gruppo Geox ha approvato la trimestrale: i ricavi sono cresciuti del 16% a 365 milioni di euro, per il 93% grazie al