Giappone sulle orme degli Stati Uniti?
Piovono i nuovi dati macroeconomici del Giappone: la crisi è stato solo un momento di debolezza o è sempre in corso? Il tasso di disoccupazione
Piovono i nuovi dati macroeconomici del Giappone: la crisi è stato solo un momento di debolezza o è sempre in corso? Il tasso di disoccupazione
Torniamo a parlare degli Etf, ed in particolare degli Etf che puntano sui mercati emergenti. Investimenti ad alto rischio, adatti soprattutto a giovani e a
Il presidente della Bce ha affermato che l’aumento dei prezzi nel 2008 resterà abbondantemente al di sopra dell’obiettivo del 2% (tra il 2,6 e il
Come vi avevamo già pronosticato in un precedente articolo il mercato immobiliare italiano non sta attraversando un periodo roseo. Dopo una crescita inarrestabile (il 2006
Morgan Stanley, la banca d’affari statunitense, ha concluso il primo trimestre con ricavi per 8,3 miliardi, in calo del 17% e un utile netto in
La Federal Reserve è tornata a tagliare il tasso di sconto Usa, ieri ha effettuato una riduzione di 0,75 punti percentuali al 2,50 per cento.
Mediobanca avvia una profonda trasformazione che porterà la merchant bank a raggiungere presto 110 sportelli. Le motivazioni di tale scelta sono quelle di trovare un
Forte ribasso per i mercati asiatici: Tokyo ha chiuso questa mattina con l’indice Nikkei sotto i 12.00 punti. Ad accusare maggiormente il colpo i titoli
E’ di venerdì la notizia che la banca d’affari statunitense Bear Stearns è sull’orlo del fallimento: sono stati momenti di panico, con il titolo che
Per chi gioca a poker le blue chips sono le fish blu, quelle che hanno il valore più alto. La borsa è in effetti un
Ricordate poco tempo fa il caso Divania, il suo fallimento, e l’inchiesta svolta dall’Espresso in cui veniva accusata Unicredit di aver spinto “forzatamente” gli imprenditori
Basta scorrere una qualunque rassegna stampa sul mercato immobiliare italiano della prima metà del 2007 o del 2006 per rendersi conto che i prezzi delle
I covered bond sono uno strumento finanziario solo da poco disciplinato in Italia. Si tratta di obbligazioni il cui rimborso è garantito da un patrimonio
Il Sistema europeo di banche centrali (SEBC) è composto dalla Banca Centrale Europea (BCE) e dalle banche centrali nazionali degli Stati dell’area euro. L’obiettivo primario