FED
Future americani positivi: cresce fatturato Johnson & Johnson
Ancora mutui subprime: Bernanke ammette la crisi
Inoltre gli effetti negativi non sono rimasti confinati al settore finanziario ma avrebbero sconfinato nell’economia reale, attraverso il valore delle attività e l’avvallabilità del credito.
Afferma Ben Bernanke . Negli Stati Uniti è previsto un taglio non indifferente dei posti di lavoro nel settore bancario per i prossimi 12-18 mesi. L’industria bancaria americana tagliera’, nel corso dei prossimi 12-18 mesi, circa 200.000 posti di lavoro. La riduzione dell’occupazione e’, secondo quanto afferma uno studio della Celent, una risposta alla crisi dei mutui subprime.
Petrolio debole in Asia e recessione Usa
Jp Morgan aumenta l’offerta per Bear Stearns, i mercati volano
OCSE: nuove stime PIL italiano e USA
Il PIL italiano dovrebbe crescere dell’1,1% su base annuale nel corso del 2008. Queste le nuove stima secondo l’OCSE, stime al ribasso dato che il
La FED taglia ancora i tassi
le recenti informazioni indicano che l’outlook sull’attivita’ economica si e’ ulteriormente indebolito, la crescita della spesa in consumi e’ rallentata e il mercato del lavoro si e’ indebolito, anche i mercati finanziari restano in notevole stress e l’irrigidimento delle condizioni del credito e il peggioramento della contrazione immobiliare probabilmente peseranno sulla crescita economica nei prossimi trimestri.
Bearn Stearns sull’orlo del fallimento e viene comprata da Jp Morgan. A chi toccherà adesso?
Nuovo record della moneta unica: quasi 1,53 sul dollaro
un lavoro molto buono ed e’ indipendente.
Questa è la posizione del commissario Ue Joaquin Almunia, secondo il quale l’euro riflette la superpotenza della Bce.
Fannie Mae: perdite per 3,6 miliardi ma il titolo balza in Borsa
Fed: USA in stagnazione, possibili ulteriori tagli tassi a marzo
Bernanke fiducioso ma Wall Street non sale
Buffett e Project Lifeline in aiuto ai mercati