Immobiliare, Istat: compravendite di nuovo in calo
Non sono dati positivi quelli resi noti dall’Istat relativi al mercato immobiliare nel terzo trimestre del 2010. Nel periodo esaminato, infatti, le convenzioni relative a
Non sono dati positivi quelli resi noti dall’Istat relativi al mercato immobiliare nel terzo trimestre del 2010. Nel periodo esaminato, infatti, le convenzioni relative a
Il recupero e la conseguente crescita economica da parte degli Emirati Arabi Uniti dovrebbero proseguire per tutto il corso del 2011, ma la crisi politica
L’attivazione in via sperimentale di un progetto di Alto Apprendistato per il sostegno agli studi e per la qualificazione professionale di 200 studenti laureandi in
Facebook non conosce e non ha mai conosciuto la parola crisi visto che nel mondo gli utenti sono in crescita, così come crescono i servizi
Sembra essere unanime, nonché negativo, il giudizio del mondo imprenditoriale, a partire dalle aziende della filiera, al Decreto sulle fonti rinnovabili approvato la scorsa settimana
Sono state 70,6 milioni le ore di cassa integrazione (cig) autorizzate lo scorso mese di febbraio, cioè il 27,3% in meno rispetto allo stesso mese
La festa della donna che cadrà esattamente tra due giorni e la sua coincidenza con il martedì grasso di carnevale rappresentano un’occasione d’oro per gli
Durerà quattro ore, e si articolerà anche con numerose manifestazioni sul territorio italiano. Stiamo parlando dello sciopero generale che, in accordo con quanto dichiarato dal
Ennesimo nulla di fatto, nell’odierna riunione della Banca centrale europea, in materia di tassi di interesse. La Bce, infatti, ha deciso di lasciare il costo
Nasce “Mare Nostrum“, nuova iniziativa avviata da Confindustria Marche, Ancona e Pesaro Urbino su impulso della Confindustria e con il contributo di RetImpresa. “Mare Nostrum”
Il voto che si è tenuto questa settimana in Irlanda ha avuto un risvolto politico, ma soprattutto economico, davvero importante: gli elettori del paese nordeuropeo,
Il rally del petrolio che ha spinto il prezzo dell’oro nero vicino a quota 100 viene smosso dalle notizie macro-economiche che mettono in crisi i
Nel nostro Paese, sarà la crisi o un segnale di un cambiamento culturale in atto, nell’artigianato aumentano le donne con lavori “da uomo”. Lo rivela
Il mondo non è preparato ad affrontare una nuova crisi petrolifera. A scriverlo è il “The Economist” che, inoltre, sottolinea come l’effetto domino delle rivolte