Roberto Cavalli si rivolge ai commissari governativi per la questione Ittierre

 Roberto Cavalli, il celebre stilista fiorentino, risponde prontamente alle note dei tre commissari di governo Andrea Ciccoli, Stanislao Chimenti e Roberto Spada, i quali hanno il compito di condurre verso l’amministrazione straordinaria la società Ittierre Spa. A detta di Cavalli, la società non starebbe versando le royalties, al punto da costringere lo stilista a rivolgersi alle banche.

Chiedo ai commissari governativi di riavere i miei soldi ma non mi danno risposta. Che cosa dovrei fare secondo loro?

È questo l’interrogativo posto dallo stesso stilista poco prima dell’inizio della sfilata della linea che porta il suo nome.

Fantozzi: per rilanciare la nuova Alitalia-Cai

 Augusto Fantozzi, commissario dell’ex Alitalia, sottolinea la necessità di dialogo e collaborazione da parte di tutti i soggetti coinvolti nella Alitalia:

Se ritardi ci sono stati (o ci sono) è perché c’è stato un momento di transizione dato che tutta l’organizzazione del back office e la gestione amministrativa sono passate sotto Alitalia-Cai. Dialogare non è facile dato che in questo momento ognuno ha le sue priorità e loro, ma posso anche capirlo, devono concentrarsi sull’avvio della nuova compagnia.

Per il momento occorre pagare il personale che non ha recepito la cassa integrazione (per loro la ex Alitalia si é adoperata per far si che una banca concedesse un finanziamento gratis per 2.500 euro), vendere gli aerei (46). Inoltre per quanto riguarda gli azionisti e gli obbligazionisti Fantozzi afferma:

Fallite trattative tra BSkyB e Tiscali

 In una nuvola di fumo le trattavive tra BSkyB e Tiscali per la cessione di alcune attività nel Regno Unito. Venerdì il titolo Tiscali era stato sospeso dalle negoziazioni per la seduta After Hours in attesa di comunicato da Borsa Italiana. Nella giornata odierna le contrattazioni dovrebbero riprendere regolarmente. Ecco quanto si legge in una nota del gruppo:

A seguito del protrarsi delle negoziazioni con BSkyB per la cessione delle attività inglesi del Gruppo Tiscali e del mancato raggiungimento di un accordo, a causa del deterioramento del contesto di mercato in cui opera anche il potenziale acquirente, il Consiglio di Amministrazione ha preso atto della sostanziale impossibilità a procedere nelle suddette trattative.

Analisi Tecnica: Dow Jones Industrial Average e i possibili conteggi ciclici

 Mentre gli indici Italiani sprofondano senza fermate intermedie verso minimi impensabili, cosa succede oltreoceano? Dove questa crisi ha avuto origine?
Paradossalmente, gli Americani hanno innescato la miccia nel 2007 con la crisi dei Subprime, e sembra che noi Europei ne stiamo pagando le conseguenze. Il quadro grafico del Dow Jones Industrial Average mostra una divergenza rispetto agli indici nostrani con sostanziale tenuta.
Questa divergenza potrebbe anticipare un movimento al rialzo importante a livello mondiale, oppure al contrario potrebbe voler dire che gli Americani devono ancora “pagare” per quello che sta succedendo, atterrando su prezzi molto più bassi degli attuali.