GTECH di Lottomatica ha acquisito il 90% di St Enodoc Holdings Limited

GTECH è un’azienda leader nella tecnologia di gioco e società di servizi, fornisce tecnologia innovativa e contenuti creativi. L’azienda, controllata al 100% da Lottomatica S.p.A., ha acquisito il 90% di St Enodoc Holdings Limited, operatore leader nella gestione completa dei servizi per i giochi white label, con sede a Gibilterra, e controllate, inclusa St Minver Limited, per un valore in contanti pari a 28 milioni di euro. Ne dà notizia un comunicato di Lottomatica. Gtech stima di pagare fino a 13,6 milioni di euro aggiuntivi calcolati in base al rendimento del business nel 2008 e nel 2009. Il dieci per cento di St Enodoc rimane a Gary Shaw, fondatore e Presidente, fino al 2012, momento in cui sia Mr. Shaw che Gtech avranno il diritto di indurre Gtech all’acquisto delle azioni di Mr. Shaw. La società prevede di finanziare l’operazione attraverso la disponibilità di cassa.

In un momento in cui continuiamo ad espandere la nostra presenza nel settore del gioco via Internet, St. Enodoc ci appare come la giusta scelta. St Enodoc fornisce servizi tecnologici ad alcuni dei più rinomati marchi in Europa i quali operano nei giochi del bingo interattivo, del poker e dei casinò, incluso il supporto tecnico specializzato per le reti peer-to-peer per la gestione di frodi e collusioni.

ha dichiarato Jaymin B. Patel, Presidente e CEO di GTECH. E noi aggiungiamo che si trattava di una scelta sicuramente appetibile: nell’ultimo bilancio del 30 Giugno 2007, St Enodoc ha registrato entrate per circa 13,7 milioni di euro.

Mutui: cosa offrono le banche straniere in Italia/1: Barclays e Deutsche Bank

Le banche nel resto d’Europa hanno costi più bassi e servizi bancari più convenienti“. E quando le banche del resto d’Europa arrivano in Italia? Il sistema finanziario e bancario italiano risulta essere senza dubbio più arretrato e le banche straniere avrebbero potuto dare una spinta innovativa e soprattutto aumentare la concorrenza con innegabili vantaggi per i consumatori. Ma è quello che è successo veramente? Il settore dei mutui rappresenta il cuore delle offerte delle banche ed è lì che si combatte la battaglia più dura sul fronte della concorrenza.

Deutsche Bank offre tre prodotti in questo campo.
  • Mutuo pratico: per acquisto o ristrutturazione immobile ma anche sostituzione mutuo; prevede cinque diverse soluzioni per il tipo di tasso (variabile, fisso, variabile a rata costante, misto rinegoziabile ogni 5 e misto rinegoziabile ogni 10). Per le erogazioni stipulate entro giugno l’offerta speciale prevede: spread a 0,85% (fino a 80% dell’immobile), spread a 1% (tra 80% e 95%), spread a 1,10% (fino al 100%), senza spese di istruttoria.
  • Mutuo graduato: prevede addebito trimestrale di rate composte da soli interessi e la possibilità di effettuare versamenti per ridurre il debito, senza alcuna penale per estinzione anticipata e riduzione.
  • Mutuo senza ipoteca: se esistono garanzie alternative la banca offre la possibilità di stipulare il mutuo senza iscrivere un’ipoteca sull’immobile. In questo caso basta essere titolari di una polizza a vita, di titoli o fondi che continueranno a essere redditizi. Il vantaggio di questa possibilità è dato anche dall’assenza di spese notarili.

E’ già tutto finito tra la Roma e George Soros?

Pare che questa settimana sarà quella cruciale per capire se quella di Soros era pura curiosità o se c’è davvero la possibilità che il magnate di origini ungheresi acquisisca la squadra giallorossa. Durante la settimana la Italpetroli, ha smentito con un comunicato stampa di avere ricevuto una qualche offerta ufficiale dagli advisor di Soros, mentre secondo le indiscrezioni un’offerta non ancora formale c’era stata: si parla di una cifra tra i 260 e i 280 milioni, 190 per la quota in mano alla famiglia Sensi, ed il resto per lanciare un’opa. L’ipotesi di un’offerta dagli arabi è stata prontamente smentita, ma ha contribuito a raffreddare un po’ il magnate statunitense.

Unicredit nel frattempo, essendo creditrice di 350 milioni di euro spinge per la cessione ed ha più volte invitato la famiglia Sensi ad agire in questa direzione. Le voci e le dichiarazioni si sono comunque attenuate dopo che una Consob decisamente indispettita aveva sottolineato come tali indiscrezioni andassero contro gli interessi dei piccoli investitori.

La Roma nel mese di marzo è risultata essere in attivo per 29,3 milioni di euro, con una crescita dei 13,2 milioni rispetto al mese di febbraio. La partecipazione alla Champions League, i ricavi dei biglietti dello stadio ed il pagamento della quarta rata dei diritti televisivi hanno aumentato la liquidità nelle casse della Roma.

Africa: aumentano i prezzi dei cereali ma anche gli indici di Borsa

In Africa si teme per la gravità dell’ aumento dei prezzi delle materie prime, in particolar modo per gli alimentari. Il forte aumento del prezzo e la minore disponibilità sul mercato del riso rischia di far scoppiare proteste e disordini nel continente nero, dove già grano e carburanti sono alle stelle In Egitto. Infatti proprio l’Egitto ha annunciato la sospensione delle esportazioni di riso per far fronte alla notevole domanda sul mercato interno, evitare il rialzo dei prezzi e di conseguenza le proteste degli strati più poveri della popolazione. Per l’Africa la situazione diviene inquietante perchè, accanto all’aumento del prezzo del riso, c’è da tener ben presente come abbiamo già detto l’aumento del prezzo del grano. Al Chicago Board of Trade(CBOT), la massima borsa mondiale dei cereali, il frumento, ad esempio, ha visto salire i prezzi del 123%.

Offerte delle banche per il mobile banking

Abbiamo parlato pochi giorni fa di come il mobile banking rappresentasse sempre di più la nuova frontiera dei rapporti con le banche e con i conti correnti, forse più di quanto lo sia l’Internet Banking. Le banche lo hanno capito e si sono affrettate a stipulare contratti con gli operatori di telefonia mobile. Vediamo che costi hanno questi servizi.

Fineco ha creato un sito di Mobile per fare trading anche quanto non si ha a dispozione un pc senza alcun costo aggiuntivo: l’utilizzo del sito è gratuito e le commissioni applicate sono uguali a quelle del sito web, mentre il costo della navigazione varia a seconda dell’operatore telefonico. Per quanto riguarda il banking vero e proprio è possibile ricevere via telefono il saldo ed i movimenti del conto, la lista dei bonifici e i movimenti delle carte, anche questi senza costi aggiuntivi.

Intesa San Paolo dal canto suo offre i medesimi servizi di trading e banking se stipulate un conto che li comprende, come zero tondo. Intesa ha inoltre stipulato un accordo con Tim già dal 2004 per offrire il servizio di mobile banking ed ha avuto 10 mila adesioni nei soli primi tre mesi ed ha subito trovato un accordo anche con Vodafone.

Anche Banca Toscana offre il servizio su tutti i cellulari, sia Gsm che Wap, ed anche in questo caso non ci sono costi di accesso nè di attivazione così come gli sms di richiesta informazione hanno un costo stabilito dall’operatore mentre quelli di risposta sono gratuiti.

Mercato auto in discesa, Fiat in controtendenza:nuove immatricolazioni in Francia

È stato un aprile debole per il mercato dell’auto. Le immatricolazioni si sono ridotte del 2,86%, 202 mila autoveicoli in meno. Dall’inchiesta congiunturale del Centro Studi Promotor emerge che in particolare ben l’88% dei concessionari segnala bassa affluenza di potenziali interessati all’acquisto nei saloni di vendita dei concessionari.

IN netta controtendenza rispetto al mercato il gruppo Fiat: ad aprile le immatricolazioni in Italia del gruppo sono cresciute dell’1,43% a 67.742 unità, contro le 66.789 del mese di aprile dello scorso anno. A marzo le immatricolazioni del gruppo torinese erano calate del 20,6%, a febbraio dell’8% e a gennaio del 6,57%, per cui mese positivo dopo un inizio anno non proprio rose e fiori. Le auto più vendute nel nostro Paese non sono quelle costose ma sono sempre la Fiat Punto (oltre 18 mila), la Fiat Panda (più di 12 mila) e la Fiat 500 (oltre 9 mila) che sta ormai raggiungendo la soglia dei 200 mila ordini in tutti i mercati in cui è venduta in dieci mesi di vita. Fiat Bravo è la vettura del segmento C più venduta così come Fiat Doblò è al vertice nella classifica dei multispazio. Infine, Fiat Sedici è nel progressivo annuo il 4×4 più venduto. La Fiat cresce anche in Francia. E’ quanto emerge dai dati pubblicati da Comité des Constructeurs Francais d’Automobiles, l’associazione costruttori di automobili d’Oltrape, secondo i quali il gruppo del Lingotto avrebbe immatricolato nel solo mese di aprile 14.695 autovetture e veicoli commerciali leggeri (+34,7% rispetto allo stesso mese del 2007), di cui 10.979 a marchio Fiat (+43,6%).

Codacons: lista “pompe bianche” per ovviare al caro benzina

Per aiutare gli automobilisti alle prese col caro-pieno, abbiamo deciso di diffondere oggi gli indirizzi di altri 150 distributori indipendenti che si aggiungono all’elenco già realizzato e pubblicato dal Codacon.

Lo si legge in una nota dell’associazione dei consumatori Codacons. Il presidente Carlo Rienzi spiega che

Si tratta delle cosiddette pompe bianche che non appartengono ai grandi marchi e applicano listini sensibilmente inferiori rispetto ai distributori abituali. Ciò si traduce in un risparmio fino a 100 euro l’anno sul pieno per ogni automobilista, ipotizzando due pieni al mese. Risparmio che, ovviamente, risulta ancora maggiore al crescere del numero dei rifornimenti annuali.

L’elenco può essere consultato sul sito dell’associazione ma anche telefonicamente 24 ore su 24 mentre siete in viaggio telefonando al numero verde dell’associazione 178.4402440.

Yahoo-Microsoft, la saga potrebbe concludersi molto presto

Lo ha detto Steve Ballmer:

Entro 48 ore qualcosa succederà

E lo ha riportato il Wall Street Journal. Da giorni si attende una qualche svolta, o meglio la si attende da quando è scaduto l’ultimatum lanciato da Microsoft, al termine del quale avrebbero potuto anche intraprendere un’altra strada per raggiungere l’obiettivo. La via alternativa era un opa ostile, volta a scavalcare Jerry Yang ed il cda di Yahoo.

Ora però si fa strada anche un’altra possibilità, almeno stando alle indiscrezioni rivelata dal quotidiano newyorchese; Ballmer potrebbe alzare l’offerta, proprio come aveva richiesto il board di Yahoo in una lettera resa pubblca in cui affermavano che l’operazione poteva essere conclusa ma solo di fronte ad un’offerta più consistente.

Moneta unica scambiata a 1,5495 dollari. Bce manterrà invariati tassi

Dopo qualche ora dall’apertura delle contrattazioni nelle piazze finanziarie del Vecchio Continente la moneta unica viene scambiata a 1,5495 rispetto al biglietto verde, in calo rispetto alle ultime rilevazioni della Banca Centrale Europea (1,5540) ma in rialzo rispetto ai valori registrati in tarda serata di ieri a New York (1,5460). Il rapporto di cambio tra dollaro/yen quota, in area 104,70 da 104,50 dell’ultima chiusura di Wall Street.

L’eccessiva volatilita’ dei cambi, l’elevato livello dell’euro, l’incremento nel prezzo delle materie prime e le pressioni inflazionistiche che ne derivano rappresentano un rischio per tutti quanti noi.

Lo ha affermato il premier francese Francois Fillon, in un discorso all’American Jewish Committee. Il dollaro consolida quindi le posizioni conquistate ieri, quando aveva guadagnato terreno sulla scia dell’attesa per una pausa nel ciclo ribassista della Fed sui tassi di interesse. Gli analisti prevedono ora che la Fed interrompera’ il processo di abbassamento del livello dei tassi, gli indicatori macroeconomici hanno rassicurato gli animi sulle condizioni dell’economia statunitense. Il dollaro ha cosi’ beneficiato del trasferimento di capitali dal mercato delle materie prime, dove sia l’oro che il petrolio hanno perso terreno.

La Fiat promossa da Standard & Poor’s fa acquisti in Serbia


Partono in positivo le borse europee sulla scia di Wall Street e delle Borse Asiatiche. Tra i singoli titoli a Piazza Affari si è distinta Fiat con un +2,52% a 14,76 euro.

A spingere in alto il titolo è principalmente la promozione di Standard & Poor’s, secondo cui l’indebitamento a lungo termine è ritornato per la prima volta dopo cinque anni a BBB-, quindi ad una qualità medio alta, e quello a breve termine ad A3 con un outlook stabile.

Premiate quindi le strategie di riduzione del debito e di rafforzamento delle diverse attività messe in atto dal Lingotto. Tra le operazioni di rafforzamento rientra anche l’ultima, in Serbia.

Il mobile banking conquista tutti

Mobile Banking è un termine usato per indicare le operazioni bancarie e finanziarie come transazioni, pagamenti o semplicemente controllo dei movimenti nel proprio conto corrente tramite un servizio mobile, come un cellulare. L’avvento di Internet ha rivoluzionato il mondo del business, con la possibilità di fare trading on line, gestire il proprio conto solo in rete da casa o stipulare mutui dal computer. L’ultimo arrivato, se così si può definire è il mobile banking, che ha riscosso un enorme successo negli ultimi anni.

Quasi tutte le banche ormai offrono la possibilità ai propri clienti di usufruire di speciali servizi di mobile e seguire così i propri investimenti tramite un semplice sms. Chi inoltre possiede cellulari di ultima generazione con servizi UMTS come Iphone possono ricevere informazioni ancora più dettagliate, come l’intero estratto conto.

Il mobile banking ha successo principalmente tra i giovani, o comunque tra coloro, che utilizzano abitualmente i servizi di home banking dal pc. Secondo una ricerca di Juniper Research il mercato è comunque destinato a crescere molto: più di 800 milioni di persone lo useranno entro il 2011.